Stop a Infiltrazioni e Umidità: La Soluzione Definitiva per Balconi, Terrazze e Bagni

Sei alle prese con crepe, infiltrazioni d’acqua o umidità su balconi, terrazze, in bagno o in piscina? Trovare una soluzione duratura è fondamentale per proteggere la tua casa e garantirne il valore nel tempo. Tra i prodotti professionali disponibili sul mercato, Mapelastic si distingue come una malta cementizia bicomponente elastica, progettata specificamente per l’impermeabilizzazione e la protezione delle superfici.

Che cos’è Mapelastic e Perché Sceglierlo?

Mapelastic è una malta bicomponente a base di leganti cementizi, additivi speciali e polimeri sintetici. Una volta miscelati i due componenti (una parte in polvere e una liquida), si ottiene un impasto scorrevole e facilmente applicabile a spatola che, una volta indurito, crea uno strato protettivo impermeabile e stabilmente elastico.

I principali vantaggi che lo rendono una scelta affidabile sono:

  • Flessibilità Superiore: Mantiene la sua elasticità anche a temperature molto basse (-20°C), adattandosi ai movimenti strutturali e prevenendo la formazione di nuove crepe [cite:
  • Esperienza Comprovata: Vanta 30 anni di esperienza e oltre 300 milioni di metri quadri di superfici impermeabilizzate con successo [cite:
  • Alta Protezione: Protegge il calcestruzzo dalla penetrazione dell’anidride carbonica (carbonatazione) per oltre 50 anni ed è resistente ai raggi UV, ai sali disgelanti e all’aria inquinata delle aree industriali o costiere [cite:
  • Adesione Eccellente: Aderisce perfettamente su calcestruzzo, massetti, intonaci, ma anche su rivestimenti esistenti in ceramica e pietre naturali, a condizione che siano puliti e ben ancorati [cite:
  • Certificazioni di Qualità: È un prodotto certificato CE secondo le normative EN 1504-2 (protezione del calcestruzzo) e EN 14891 (prodotti impermeabilizzanti) [cite:

Dove Puoi Utilizzare Mapelastic? I Campi di Applicazione

La versatilità di Mapelastic lo rende ideale per una vasta gamma di interventi, sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni.

Ecco alcuni esempi pratici di applicazione:

  • Balconi, Terrazze, Bagni e Docce: È la soluzione perfetta per creare una barriera impermeabile prima della posa di piastrelle in ceramica, mosaico o pietre naturali [cite:
  • Piscine e Vasche: Impermeabilizza le strutture in calcestruzzo destinate al contenimento dell’acqua [cite:
  • Strutture in Calcestruzzo: Offre una protezione flessibile per elementi come pannelli prefabbricati, pile e impalcati di viadotti, frontalini di balconi e strutture con copriferro inadeguato [cite:
  • Superfici Diverse: Può essere applicato anche su cartongesso, intonaci cementizi e multistrato marino [cite:

Guida all’Applicazione: Come Procedere Correttamente

Per ottenere un risultato a regola d’arte, è essenziale seguire attentamente le modalità di applicazione.

1. Preparazione della Superficie: Il sottofondo deve essere solido, pulito e privo di parti friabili, polvere, grassi o oli [cite:

  • Su Calcestruzzo: Rimuovere eventuali parti danneggiate e riparare con malte della gamma Mapegrout o Planitop [cite:
  • Su Massetti: Le crepe di assestamento devono essere sigillate preventivamente con prodotti come Eporip [cite:
  • Su Pavimenti Esistenti: Le piastrelle devono essere ben aderenti al supporto e pulite da cere, vernici o altre sostanze che possano compromettere l’adesione [cite: Prima dell’applicazione, le superfici assorbenti devono essere leggermente inumidite con acqua [cite:

2. Preparazione e Applicazione della Malta: Mapelastic viene fornito in due componenti predosati da miscelare senza aggiungere acqua [cite:

  • Miscelazione: Versare il componente B (liquido) in un recipiente pulito e aggiungere lentamente il componente A (polvere), mescolando con un agitatore meccanico a basso numero di giri fino a ottenere un impasto omogeneo [cite:
  • Applicazione: La malta va applicata entro 60 minuti dalla preparazione [cite: Stendere uno strato sottile (“rasatura a zero”) con una spatola liscia e, sul prodotto fresco, applicare una seconda mano fino a uno spessore massimo di 2 mm [cite:
  • Uso della Rete di Rinforzo: Per terrazze, balconi, piscine o superfici microfessurate, è necessario inserire nel primo strato fresco la rete in fibra di vetro Mapenet 150 [cite:

3. Tempi di Attesa:

  • Tra una mano e l’altra: Attendere 4-5 ore [cite:
  • Posa del Rivestimento: Attendere almeno 5 giorni prima di posare le piastrelle in ceramica [cite:

Consigli Pratici e Avvisi da non Dimenticare

Per garantire la massima efficacia dell’intervento, è importante tenere a mente alcuni avvisi:

  • Non applicare Mapelastic con temperature inferiori a +8°C [cite:
  • Non aggiungere cemento, inerti o acqua all’impasto [cite:
  • Proteggere la superficie dalla pioggia per le prime 24 ore dalla posa [cite:
  • Non utilizzare Mapelastic come finitura a vista in una piscina; deve essere sempre rivestito [cite:

Dati Tecnici Essenziali

  • Consumo: 1,7 kg/m² per ogni millimetro di spessore [cite:
  • Durata dell’impasto: 60 minuti [cite:
  • Colore: Grigio [cite:
  • Confezioni: Kit da 32 kg (24 kg di componente A e 8 kg di componente B) [cite:

In conclusione, Mapelastic si presenta come una soluzione professionale e altamente performante per chiunque debba affrontare problemi di impermeabilizzazione. La sua elasticità, resistenza e durabilità lo rendono un investimento sicuro per proteggere le strutture nel tempo e dire addio definitivamente alle infiltrazioni.

Lascia un commento