Elenco Codici di Errore del Tuo Frigorifero Ariston Hotpoint: Guida alla Soluzione

Elenco Codici di Errore del Tuo Frigorifero Ariston Hotpoint: Guida alla Soluzione

Quando il display del tuo frigorifero Ariston Hotpoint inizia a lampeggiare mostrando un codice alfanumerico, è un segnale che l’apparecchio ha rilevato un’anomalia. Comprendere il significato di questi codici è il primo passo per diagnosticare il problema e, in molti casi, risolverlo senza l’intervento di un tecnico. In questa guida completa, ti aiuteremo a decifrare i codici di errore più comuni dei frigoriferi Ariston Hotpoint.

Decodifica i Codici di Errore del Tuo Frigorifero Ariston Hotpoint: Guida alla Soluzione

Quando il display del tuo frigorifero Ariston Hotpoint inizia a lampeggiare mostrando un codice alfanumerico, è un segnale che l’apparecchio ha rilevato un’anomalia. Comprendere il significato di questi codici è il primo passo per diagnosticare il problema e, in molti casi, risolverlo senza l’intervento di un tecnico. In questa guida completa, ti aiuteremo a decifrare i codici di errore più comuni dei frigoriferi Ariston Hotpoint.


Allarmi di Temperatura: Codici “A1” e “A2”

Gli allarmi più frequenti su questi frigoriferi sono legati a problemi di temperatura, segnalati dai codici A1 e A2.

  • Codice A1: Questo allarme indica un innalzamento anomalo della temperatura all’interno del vano congelatore. Solitamente si attiva dopo una prolungata assenza di corrente elettrica o se la porta è rimasta aperta per troppo tempo.
    • Cosa fare:
      1. Controlla la chiusura della porta: Assicurati che la porta del congelatore sia ben chiusa e che le guarnizioni aderiscano perfettamente.
      2. Verifica il contenuto: Un eccessivo caricamento di alimenti a temperatura ambiente può causare un temporaneo innalzamento della temperatura.
      3. Resetta l’allarme: Sulla maggior parte dei modelli, è possibile silenziare l’allarme acustico premendo l’apposito pulsante sul pannello di controllo. Il codice sul display dovrebbe sparire una volta che il congelatore avrà raggiunto nuovamente la temperatura ottimale.
  • Codice A2: Questo allarme è più critico e segnala che la temperatura nel congelatore ha raggiunto un livello che non garantisce più la corretta conservazione degli alimenti.
    • Cosa fare:
      1. Ispeziona gli alimenti: Controlla lo stato di conservazione dei cibi presenti nel congelatore prima di consumarli.
      2. Esegui le stesse verifiche del codice A1: Controlla la chiusura della porta e il carico di alimenti.
      3. Monitora la situazione: Se l’allarme persiste anche dopo aver verificato porte e carico, potrebbe esserci un problema più serio al sistema di raffreddamento.

Codici di Errore della Serie “F”

I codici che iniziano con la lettera “F” indicano guasti specifici a componenti elettronici o meccanici. Sebbene molte liste online mischino i codici con quelli di altri elettrodomestici come le lavatrici, ecco una panoramica dei codici più pertinenti per i frigoriferi, basata sulle informazioni disponibili.

Codice ErrorePossibile CausaSoluzione Suggerita
F01Guasto alla scheda elettronica (main board).Prova a scollegare il frigorifero dalla presa di corrente per alcuni minuti e poi ricollegalo. Se l’errore persiste, è probabile che la scheda debba essere controllata o sostituita da un tecnico.
F02Problema al relè del compressore.Questo errore indica un problema nel circuito di avviamento del motore. Richiede l’intervento di un tecnico qualificato per la diagnosi e l’eventuale sostituzione del componente.
F04Anomalia alla ventola del vano frigorifero.Controlla che la ventola non sia bloccata da ghiaccio o da qualche oggetto. Se la ventola è libera ma non gira, potrebbe essere guasta o avere un problema di cablaggio.
F07Guasto alla resistenza di sbrinamento.Questo componente è fondamentale per il funzionamento dei modelli No Frost. Se si guasta, si formerà un accumulo di ghiaccio sull’evaporatore, compromettendo il raffreddamento. È un intervento che richiede un tecnico.
F09Errore di programmazione o software della scheda.Simile al codice F01, un reset (scollegando l’apparecchio) può a volte risolvere il problema. In caso contrario, la scheda potrebbe necessitare di una riprogrammazione o sostituzione.
F12Mancanza di comunicazione tra la scheda di controllo e il display.Controlla che non ci siano problemi visibili ai cavi di collegamento. Un reset può essere tentato, ma spesso questo errore segnala un guasto a una delle due schede elettroniche.
F22 / F24Guasto alla sonda di temperatura dell’aria (rispettivamente del frigo e del freezer).Queste sonde rilevano la temperatura interna. Se guaste, il frigorifero non è in grado di regolare correttamente il raffreddamento. La loro sostituzione è un intervento relativamente semplice per un tecnico.
F23 / F25Problema alla sonda dell’evaporatore (rispettivamente del frigo e del freezer).Queste sonde sono cruciali per il ciclo di sbrinamento. Un loro malfunzionamento può portare alla formazione eccessiva di ghiaccio.

Altri Possibili Codici: “D” o “DR”

Alcuni utenti hanno segnalato la comparsa dei codici D o DR sul display. Sebbene meno documentati, questi codici sembrano essere legati a un malfunzionamento del “damper”, ovvero la serranda motorizzata che regola il flusso di aria fredda tra il vano congelatore e il vano frigorifero. Se questa componente si blocca, uno dei due scomparti non verrà raffreddato correttamente. Anche in questo caso, è consigliabile l’intervento di un professionista.

Quando Chiamare un Tecnico

Se hai provato a eseguire un reset del frigorifero staccando la spina per almeno 5-10 minuti e il codice di errore persiste, è il momento di contattare il centro di assistenza Hotpoint Ariston o un tecnico di fiducia. Fornire il codice di errore visualizzato aiuterà il tecnico a fare una prima diagnosi del problema, ottimizzando i tempi e i costi dell’intervento.

Lascia un commento