🛡️ Simulatore RC Auto Online

Calcola il preventivo della tua assicurazione auto in pochi secondi. Stima indicativa senza bisogno della targa.

Calcola il Tuo Preventivo RC Auto

🚗 Veicolo

👤 Contraente

La provincia influisce significativamente sul premio

📋 Assicurazione

🛡️ Garanzie Assicurative

RC Auto
Responsabilità civile obbligatoria
Inclusa
Furto e Incendio
Protezione contro furto totale/parziale
+€80
Kasko Completa
Danni al proprio veicolo
+€200
Cristalli
Riparazione/sostituzione vetri
+€50
Assistenza Stradale
Soccorso H24 in Italia e Europa
+€40
Infortuni Conducente
Copertura lesioni conducente
+€35

Risultati del Preventivo

⚠️ Stima orientativa - Questo è un calcolo indicativo. Per preventivi vincolanti, contatta direttamente le compagnie assicurative.
💰
Premio Annuo
€0
IVA inclusa
📅
Rata Mensile
€0
Con frazionamento
📊
RC Base
€0
Obbligatoria
Garanzie Extra
€0
Facoltative

📋 Dettaglio Costi

Voce Tipo Importo

📈 Fattori che Influenzano il Premio

📍 Prezzi Medi RC Auto per Provincia

Provincia Premio Medio vs Media Nazionale Livello Rischio
Napoli €620 - €850 +45% 🔴 Alto
Palermo €550 - €720 +35% 🔴 Alto
Roma €450 - €600 +15% 🟡 Medio
Milano €380 - €520 +5% 🟡 Medio
Bologna €340 - €450 -5% 🟢 Basso
Trento €280 - €380 -25% 🟢 Basso

Come Funziona l'RC Auto

L'assicurazione RC Auto (Responsabilità Civile Auto) è obbligatoria per legge e copre i danni causati a terzi durante la circolazione del veicolo. Senza questa copertura, non è possibile circolare legalmente su strada.

Cosa Copre l'RC Auto

  • Danni a persone - Lesioni fisiche a terzi
  • Danni a cose - Veicoli e proprietà di terzi
  • Danni a animali - Animali di proprietà altrui
  • Passeggeri trasportati - Persone a bordo del veicolo

Cosa NON Copre l'RC Auto

  • Danni al proprio veicolo
  • Furto o incendio
  • Eventi atmosferici (grandine, alluvioni)
  • Atti vandalici
  • Lesioni del conducente

La Classe di Merito

La classe di merito (o classe bonus-malus) è il principale fattore che determina il costo dell'assicurazione. Si basa sulla storia assicurativa del conducente.

Come Funziona

  • 14 classi - Dalla 1 (migliore) alla 14 (peggiore)
  • Classe di ingresso - Si parte dalla classe 14
  • Bonus - Ogni anno senza sinistri: +1 classe
  • Malus - Con sinistro: -2 classi (in media)
  • Legge Bersani - Eredita la classe da un familiare

Attestato di Rischio

L'ATR è il documento che certifica la tua storia assicurativa. Dal 2015 è consultabile online sul sito IVASS. Contiene la classe di merito e i sinistri degli ultimi 5 anni.

Le Garanzie Accessorie

Oltre all'RC obbligatoria, puoi aggiungere garanzie facoltative per una protezione più completa del tuo veicolo e della tua persona.

Furto e Incendio

Copre il furto totale o parziale del veicolo e i danni da incendio. Consigliata per auto di valore o in zone ad alto rischio.

Kasko

Copre i danni al proprio veicolo in caso di incidente, anche se sei tu il responsabile. Esistono versioni "mini" per danni da parcheggio.

Cristalli

Copre riparazione o sostituzione dei vetri. Utile data l'alta frequenza di danni ai parabrezza.

Assistenza Stradale

Soccorso H24 in caso di guasto, incidente o foratura. Include traino, auto sostitutiva e rientro a casa.

Come Risparmiare sull'RC Auto

Esistono diverse strategie per ridurre il costo dell'assicurazione auto senza rinunciare alle coperture necessarie.

Strategie di Risparmio

  • Scatola nera - Sconto 10-25% con GPS
  • Pagamento annuale - Risparmi 5-10%
  • Guida esclusiva - Se guidi solo tu
  • Confronta online - 3-5 preventivi
  • Franchigia più alta - Rata più bassa

Quando Rinnovare

  • Inizia a cercare 30 giorni prima della scadenza
  • Non c'è più il tacito rinnovo (dal 2013)
  • Puoi cambiare compagnia liberamente
  • La copertura precedente vale fino alla mezzanotte della scadenza

Domande Frequenti sull'RC Auto

Come faccio a conoscere la mia classe di merito?

Puoi consultare l'Attestato di Rischio (ATR) sul sito dell'IVASS (www.ivass.it) o richiedendolo alla tua compagnia assicurativa. L'ATR contiene la tua classe di merito attuale e la storia dei sinistri degli ultimi 5 anni.

Posso cambiare compagnia assicurativa?

Sì, dal 2013 non esiste più il tacito rinnovo. Puoi cambiare compagnia alla scadenza senza penali. Ti basta non rinnovare e stipulare una nuova polizza entro la data di scadenza, mantenendo la tua classe di merito.

La scatola nera (black box) conviene?

Nella maggior parte dei casi . Offre sconti dal 10% al 25% sul premio. È gratuita e facile da installare. Inoltre, in caso di incidente, i dati GPS possono aiutare a dimostrare la dinamica. L'unico svantaggio è la registrazione dei tuoi spostamenti.

Cosa succede se faccio un incidente?

Se sei responsabile (anche parzialmente), la tua classe di merito peggiorerà al rinnovo (malus). In media si perdono 2 classi per sinistro. Puoi evitare il malus rimborsando il danno alla compagnia (diritto di rivalsa).

Posso assicurare un'auto intestata ad altri?

Sì, il contraente (chi paga) può essere diverso dal proprietario. Tuttavia, la classe di merito sarà quella del proprietario del veicolo, non del contraente. Per la Legge Bersani, deve esserci un legame familiare.

Quanto tempo ho per denunciare un sinistro?

Per legge hai 3 giorni per denunciare un sinistro alla tua compagnia. In caso di constatazione amichevole (CID/CAI), la denuncia è più semplice e veloce. Conserva sempre foto e testimonianze.

L'assicurazione copre se guida un'altra persona?

Dipende dalla polizza. Con la formula "guida libera" può guidare chiunque. Con la formula "guida esclusiva" o "guida esperta" ci sono limitazioni. Verifica sempre le condizioni della tua polizza.

Cosa sono TAN e TAEG nell'assicurazione?

Se paghi a rate, il TAN è il tasso di interesse applicato, mentre il TAEG include tutti i costi del frazionamento. Pagando in un'unica soluzione annuale risparmierai questi costi aggiuntivi (5-10%).

Pronto a Risparmiare sull'Assicurazione?

Confronta i preventivi delle migliori compagnie e trova l'offerta più conveniente per te