
Ti è mai successo di girare la chiave nel quadro della tua Fiat Punto e vedere accendersi una spia gialla con l’icona di una chiave dentro un’auto? Magari quella spia resta accesa oppure lampeggia, lasciandoti con un po’ d’ansia. Niente paura: si tratta della spia “Code”, e nella maggior parte dei casi il problema è più facile da risolvere di quanto sembri. Vediamo insieme di cosa si tratta e come comportarsi.
Cos’è il sistema Fiat Code e perché è importante?
La spia “Code” fa parte del sistema di immobilizzazione del motore, un antifurto elettronico progettato per impedire l’avvio del motore se non viene riconosciuta la chiave giusta.
In pratica, dentro la tua chiave c’è un piccolo trasmettitore (chiamato transponder) che invia un codice unico alla centralina dell’auto. Se la centralina riconosce il codice, il motore si avvia normalmente. Altrimenti, il sistema blocca l’accensione per prevenire un furto.
👉 Come funziona normalmente? Quando giri la chiave su “MAR”, la spia “Code” si accende per qualche secondo e poi si spegne. Questo significa che tutto è ok e puoi partire.
Cosa significa se la spia resta accesa o lampeggia?
Il comportamento della spia ti dà già un primo indizio sul problema:
- Spia accesa fissa: Il sistema non ha riconosciuto la chiave. L’auto non parte.
- Spia lampeggiante a motore spento: Tranquillo, è normale. Significa solo che il sistema antifurto è attivo.
- Spia accesa durante la marcia: Potrebbe esserci un’anomalia nel sistema Code, ma spesso il motore continua a funzionare. Appena puoi, spegni e riaccendi l’auto per vedere se il problema si risolve.
Le cause più comuni della spia Code accesa
Ecco i motivi più frequenti:
✅ Batteria debole: Se la batteria dell’auto è quasi scarica, può interferire con il riconoscimento della chiave.
✅ Chiave danneggiata: Il transponder all’interno potrebbe essersi rotto (ad esempio se la chiave è caduta).
✅ Problema all’antenna del blocchetto: L’anello intorno al blocchetto di accensione che legge il codice della chiave potrebbe non funzionare bene.
✅ Interferenze elettroniche: Altri dispositivi elettronici vicini alla chiave (ad esempio un telecomando o un badge) possono disturbare il segnale.
✅ Guasto alla centralina del sistema Code: È raro, ma può capitare.
Cosa fare se la spia Code crea problemi
Prima di pensare al peggio, segui questi passaggi:
1️⃣ Prova con la seconda chiave: Se con la chiave di scorta l’auto parte, significa che la chiave principale ha un problema.
2️⃣ Controlla la batteria: Se le luci del cruscotto sono fioche o il motorino gira lentamente, è probabile che la batteria sia scarica.
3️⃣ Allontana altre chiavi o dispositivi elettronici: Potrebbero causare interferenze.
Avviamento di emergenza: come usare la CODE Card
Se l’auto non parte e non hai la chiave di scorta, puoi tentare l’avviamento di emergenza usando la CODE Card.
Questa tessera, consegnata all’acquisto dell’auto, riporta un codice di 5 cifre. Seguendo le istruzioni del libretto d’uso, potrai comunicare quel codice alla centralina (di solito con una sequenza di pressioni sull’acceleratore) e avviare il motore per raggiungere un’officina.
Quando rivolgersi a un professionista?
Se dopo questi tentativi la spia resta accesa e l’auto non parte, è il momento di contattare un elettrauto o un’officina autorizzata Fiat. Con una diagnosi elettronica troveranno rapidamente il problema.