
Quante volte ti è capitato: la connessione Wi-Fi è perfetta in salotto, ma appena varchi la soglia della camera da letto, il segnale svanisce.
Non sei solo — ogni casa ha almeno un “angolo morto” del Wi-Fi, dove la connessione sembra scomparire nel nulla. Ma perché succede e, soprattutto, come si può risolvere senza diventare tecnici informatici? Scopriamolo insieme.
Perché il Wi-Fi non arriva bene ovunque?
Il segnale Wi-Fi si propaga come un’onda: più ti allontani dalla sorgente, più si affievolisce e può essere “bloccato” da ostacoli.
I principali nemici del Wi-Fi sono:
- I muri spessi o portanti, soprattutto se in cemento armato.
- I mobili grandi (un armadio pieno o un mobile in legno massiccio può assorbire parte del segnale).
- Gli elettrodomestici, in particolare microonde e frigoriferi.
- La posizione del modem, che fa la differenza più di quanto pensi.
Primo passo: controlla dove sta il modem
Ora che sai cosa può bloccare il segnale, prima di comprare nuovi apparecchi, assicurati che il tuo attuale modem/router stia lavorando al meglio.
- Evita dimettere il modem dentro un mobiletto, un cassetto o dietro oggetti ingombranti. Questi ostacoli assorbono il segnale.
- Mettilo in alto, su un mobile o una mensola.
- Lascia il modem “libero di respirare”, lontano da ostacoli e altri dispositivi elettronici.
Se dopo averlo spostato il modem il segnale non migliora, allora è il momento di pensare a un aiuto esterno. Ci sono due soluzioni principali ma molto diverse tra loro.
Ripetitore o sistema Mesh: cosa scegliere?
Il ripetitore Wi-Fi
•È un piccolo dispositivo che si collega al Wi-Fi esistente e lo “rilancia” in un’altra zona della casa.
•Funziona bene se lo posizioni a metà strada tra il modem e la zona con segnale debole.
• Facile da installare, ma può dimezzare la velocità del segnale ripetuto.
Più economico, ideale per chi ha solo una stanza con problemi e non vuole spendere troppo.
Il Sistema Mesh (o Rete a Maglie)
- È un insieme di due o più dispositivi, chiamati nodi o satelliti, che lavorano insieme per creare un’unica, grande rete Wi-Fi.
- I dispositivi si collegano automaticamente al nodo più vicino, senza interruzioni.
- È come avere più router che collaborano tra loro, senza che tu debba fare nulla.
Più costoso, ma perfetto per case grandi o su più piani.
Il Wi-Fi lento in camera non è una condanna. Con qualche accorgimento e, se serve, un piccolo investimento, puoi dire addio agli “angoli morti” e goderti una connessione stabile ovunque. Che tu scelga un ripetitore o un sistema Mesh, l’importante è capire le tue esigenze e agire di conseguenza.