Impermeabilizzazione Rapida e Semplice: La Guida a Mapelastic AquaDefense Zero per Bagni e Terrazzi

Quando si tratta di ristrutturare un bagno, una doccia o di sistemare un balcone, l’impermeabilizzazione è una fase cruciale che non può essere trascurata. Spesso, però, i tempi stretti e la complessità dei prodotti tradizionali possono rappresentare un ostacolo. Per rispondere a questa esigenza, Mapei offre Mapelastic AquaDefense Zero, una membrana liquida pronta all’uso che combina efficacia professionale e una straordinaria semplicità di applicazione.

Perché Scegliere Mapelastic AquaDefense Zero? I Vantaggi Chiave

Questo prodotto si distingue per una serie di caratteristiche che lo rendono ideale sia per i professionisti che per gli amanti del fai-da-te più esigenti.

  • Pronto all’uso: Non necessita di alcuna preparazione o miscelazione; è una pasta monocomponente già pronta nel fustino1.
  • Asciugamento Estremamente Rapido: Consente di posare i rivestimenti in ceramica o pietra dopo sole 4 ore dalla stesura della seconda mano, ottimizzando drasticamente i tempi di cantiere2. Già dopo 3 ore, la superficie è resistente a un leggero calpestio3.
  • Facile da Applicare: Si stende con facilità utilizzando un rullo a pelo lungo, un pennello o una spatola su superfici verticali, orizzontali e inclinate4.
  • Altamente Elastico: La sua elasticità permette di sopportare i normali movimenti di dilatazione e ritiro del substrato, causati da sbalzi termici e vibrazioni5.
  • Adesione Perfetta: Garantisce un’ottima aderenza su un’ampia varietà di supporti, creando una base ideale per la successiva posa di rivestimenti6.
  • Impegno per l’Ambiente: Fa parte della linea di prodotti “CO₂ Fully Offset”, le cui emissioni di CO₂ lungo l’intero ciclo di vita sono compensate tramite l’acquisto di crediti di carbonio per supportare progetti di protezione delle foreste7.

Campi di Applicazione: Dove Funziona Meglio

Mapelastic AquaDefense Zero è stato formulato per impermeabilizzare diverse superfici prima della posa di rivestimenti ceramici, lapidei e mosaici8. È la scelta ideale per:

  • Ambienti umidi interni: Bagni, box doccia, lavanderie e saune9.
  • Superfici esterne: Balconi e terrazzi10.

Può essere applicato su una vasta gamma di sottofondi, tra cui:

  • Calcestruzzo e massetti cementizi11.
  • Cartongesso (solo per uso interno)12.
  • Intonaci cementizi13.
  • Rivestimenti esistenti in ceramica, marmette o pietra, purché ben aderenti14.

Guida Passo-Passo all’Applicazione Corretta

Per garantire un risultato impermeabile e duraturo, è fondamentale seguire alcuni passaggi chiave.

1. La Preparazione del Sottofondo è Fondamentale

I supporti devono essere solidi, puliti, asciutti, stagionati e privi di qualsiasi sostanza che possa compromettere l’adesione (oli, grassi, vernici, ecc.)15.

  • Superfici Assorbenti: Sottofondi come il gesso devono essere pretrattati con Primer G16.
  • Vecchie Piastrelle: Per migliorare l’adesione su rivestimenti esistenti, si può applicare preventivamente il primer Eco Prim Grip Plus17.

2. La Cura dei Dettagli: Angoli e Scarichi

Prima di stendere la membrana, è indispensabile trattare i punti critici. I raccordi tra pareti e pavimento e i giunti di dilatazione devono essere sigillati con le apposite bandelle elastiche (

Mapeband o Mapeband PE 120) incollate con lo stesso Mapelastic AquaDefense Zero18. Per gli scarichi, utilizzare i pezzi speciali della linea

Drain19.

3. L’Applicazione della Membrana

Il prodotto va steso in modo uniforme in due mani incrociate, a basso spessore (circa 0,4 mm per mano)20.

  • Prima Mano: Applicare il prodotto e attendere che sia asciutto. Il segnale visivo è un cambio di colore, che diventa più scuro e opaco21. Il tempo di attesa è di circa 1 ora a +23°C22.
  • Seconda Mano: Applicare la seconda mano in senso incrociato rispetto alla prima, creando un film continuo e senza interruzioni23.
  • Membrana Antifrattura: Su sottofondi che presentano lesioni, si consiglia di inserire l’armatura di rinforzo Mapetex 50 nel primo strato fresco di prodotto24.

4. Posa del Rivestimento

Dopo circa

4 ore dall’applicazione della seconda mano (a +23°C e U.R. 50%), è possibile procedere con la posa delle piastrelle utilizzando adesivi MAPEI di classe C2F (per posa rapida) o C2S1 per l’esterno25.

Avvisi Importanti: Cosa NON Fare

  • Non applicare con temperature inferiori a +5°C26.
  • Il prodotto deve essere sempre ricoperto da un rivestimento; non è una finitura a vista27.
  • Non applicare su sottofondi con umidità residua superiore al 3% o soggetti a risalita di umidità28.
  • Non usare il prodotto per mascherare fessure attive; queste vanno prima trattate adeguatamente29.

Con Mapelastic AquaDefense Zero, l’impermeabilizzazione diventa un’operazione veloce, sicura e alla portata di tutti, garantendo una protezione efficace e duratura contro l’acqua e l’umidità.

Lascia un commento