Quale olio motore alfa giulia 2.2 diesel

L’olio motore che equipaggia l’Alfa Giulia è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal Piano di Manutenzione Programmata.

L’utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le caratteristiche di consumo di combustibile ed emissioni.

La qualità del lubrificante è determinante per il funzionamento e la durata del motore.

Vediamo quale olio motore è indicato per l’Alfa Romeo Giulia secondo il libretto d’uso e manutenzione.

Lubrificante per motori diesel. 2.2 JTD 150 / 180 CV

Caratteristiche: SAE 0W-20 ACEA C2

Specifica: 9.55535DSX

Fluidi e lubrificanti originali: SELENIA W.R. FORWARD OW-20 Contractual Technical reference N.F013.K15

Intervallo di sostituzione : Secondo piano di manutenzione programmata.

La tipologia di olio da usare potrebbe variare a secondo del modello e dell’anno di produzione , è sempre consigliato consultare il manuale d’uso.

Aggiornamento Mappe Alfa Giulia

Aggiornamento mappe Alfa Giulia come fare?

L’aggiornamento puntuale delle mappe della tua Alfa Giulia ti assicura un’esperienza di guida confortevole e sicura.

Per questo motivo, Alfa mette a tua disposizione il portale web Map Update, accessibile all’indirizzo maps.mopar.eu, per gestire gli aggiornamenti delle mappe ed il servizio di abbonamento Mopar ® Map Care.

Vediamo i passi da seguire

Per prima cosa registrati al sito linkato maps.mopar.eu inserendo tutti i dati indicati e Completa la registrazione inserendo i VIN (numero di telaio) delle tue auto che ci consentiranno di individuare i servizi a tua disposizione.


Il VIN della Giulia è possibile individuarlo nei documenti dell’auto (ad es. il libretto
di circolazione e il certificato di garanzia). A seconda del modello della vettura,
il VIN è visibile sul parabrezza o sulla soglia della porta anteriore.

Se il sistema di navigazione della tua auto è compatibile con
Mopar® Map Care, il logo del servizio sarà presente nella scheda della tua
vettura. Se il sistema di navigazione della tua auto non è compatibile con
Mopar ® Map Care, vedrai invece l’immagine di una cartina con un link.

A questo punto scarica sul tuo computer il file con la licenza e quello con la mappa cliccando sui relativi bottoni.

Aggiornamento mappe giulia

Estrai gli eventuali file compressi con un apposito programma di estrazione.
Se non fosse già presente sul tuo computer, puoi scaricarlo da internet
(per esempio, 7-Zip, WinZip o WinRAR).

Salva i file, senza creare cartelle dedicate, all’interno di una chiavetta
USB vuota e con una capacità di almeno 32 GB.

In Auto

Sali in auto, accendi il motore e la radio, poi inserisci la chiavetta nella presa USB.

Segui le istruzioni sulla radio ricordando di non disinserire la chiavetta USB una
volta iniziata la procedura.

Se hai un’Alfa Romeo Giulia: dal menu “Impostazioni” seleziona “Sistema”,
poi “Aggiornamento mappa” e infine “Aggiorna mappa”.

L’aggiornamento delle mappe dell’Alfa Giulia può durare più di 30 minuti e va eseguito a motore o a quadro acceso.


Si raccomanda di non interrompere la procedura in corso sfilando la chiavetta
USB o spegnendo il motore/quadro: in questi casi sarà necessario ripetere
l’aggiornamento.

Manuale Alfa Romeo Giulia

Libretto d’uso e manutenzione ALfa Romeo Giulia sfogliabile online o scaricabile in formato PDF.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Cruise control e adaptive cruise control Alfa Romeo Giulia

Parliamo in questo articolo del Cruise control e dell’adaptive cruise control alfa romeo giulia.

È un dispositivo di assistenza alla guida, a controllo elettronico, che permette di mantenere la vettura ad una velocità desiderata, senza dover premere il pedale dell’acceleratore.

Questo dispositivo è utilizzabile ad una velocità superiore ai 40 km/h, su lunghi tratti stradali diritti, asciutti e con poche variazioni di marcia (ad es. percorsi autostradali).

Per l’accensione premere il pulsante sulla sinistra dello sterzo .

Scopri di più leggendo sul manuale d’uso dell’Alfa Giulia a pagina 116.

Spia Motore Alfa Giulia

Spia Motore Alfa Giulia

L’accensione della spia motore dell’Alfa Giulia può indicare due possibili cause, avaria impianto di iniezione o danneggiamento catalizzatore, vediamole entrambe in dettaglio.

Avaria impianto di iniezione

Se la spia rimane accesa, oppure se si accende durante la marcia, significa che l’impianto di iniezione non funziona correttamente.

La spia accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento nel sistema di alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati.

La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema memorizza comunque la segnalazione.

In queste condizioni si può proseguire la marcia, evitando tuttavia di richiedere sforzi gravosi al motore oppure elevate velocità.

L’uso prolungato della vettura con spia accesa fissa può causare danni.

Danneggiamento catalizzatore

Se la spia si accende a luce lampeggiante significa che il catalizzatore potrebbe essere danneggiato.

Rilasciare il pedale dell’acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia smette di lampeggiare.

Proseguire la marcia a velocità moderata, cercando di evitare condizioni di guida che possano provocare ulteriori lampeggi.

In entrambi i casi rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo


Spia ESC ALFA Giulia

Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore. Intervento sistema ESC: l’intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia: la segnalazione dell’intervento indica che la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza

Avaria sistema ESC: se la spia non si spegne, oppure se rimane accesa con motore avviato, significa che è presente un’avaria al sistema ESC. In questi casi rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.

Avaria sistema Hill Start Assist: l’accensione della spia, indica l’avaria al sistema Hill Start Assist. In questi casi rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo

Spia Pressione Pneumatici Alfa Giulia

Spia Pressione Pneumatici Alfa Giulia

La spia degli Pneumatici della Alfa Romeo Giulia può indicare una diminuizione della pressione di uno o più pneumatici o un’avaria del sistema, scopriamoli nel dettaglio entrambi.

La spia si accende, per segnalare che la pressione dello pneumatico è inferiore al valore raccomandato e/o che si sta verificando una lenta perdita di pressione.

In questi casi potrebbero non essere garantiti la migliore durata dello pneumatico ed un consumo di combustibile ottimale.


In qualsiasi condizione nella quale sul display venga visualizzato il messaggio “Vedere manuale” fare TASSATIVAMENTE riferimento a quanto descritto nel paragrafo “Cerchi e Pneumatici” nel capitolo “Dati tecnici”, attenendosi scrupolosamente a quanto in esso contenuto.

AVARIA SISTEMA TPMS

La spia si accende quando viene rilevata un’avaria al sistema TPMS. Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di sensore, sul display verrà visualizzato un messaggio di avvertimento fino a quando non saranno ripristinate le condizioni iniziali.

Non proseguire la marcia con uno o più pneumatici sgonfi poichè la guidabilità della vettura potrebbe essere compromessa.

Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche. Provvedere al ripristino della pressione di gonfiaggio corretta oppure
alla riparazione immediata mediante il Tire Repair Kit (vedere quanto descritto al paragrafo “Riparazione di una ruota” nel capitolo “In emergenza”) e rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo

Spie alfa Romeo Giulia

Elenco spie Alfa Romeo Giulia con simboli e significato.

Se si è accesa una spia sul cruscotto della tua Alafa Giulia leggi questa pratica guida e scopri il significato attraverso il simbolo.

Spie Rosse Alfa Giulia

LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE / FRENO DI STAZIONAMENTO ELETTRICO INSERITO
L’accensione contemporanea delle spie (rossa) e (giallo ambra) con motore avviato indica un’avaria del sistema EBD oppure che il sistema non risulta disponibile.
AVARIA AIR BAG ALFA GIULIA
CINTURE DI SICUREZZA ANTERIORI NON ALLACCIATE
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO MOTORE
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
AVARIA ALTERNATORE ALFA GIULIA
AVARIA SERVOSTERZO ALFA ROMEO GIULIA
AVARIA SISTEMA ALFA GIULIA STEERING TORQUE (AST)
L’accensione del simbolo segnala un’anomalia nel sistema di correzione automatica dello sterzo.
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
Il simbolo si accende quando il motore è surriscaldato.
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
INCOMPLETA CHIUSURA COFANO MOTORE
INCOMPLETA CHIUSURA COFANO VANO BAGAGLI
AVARIA CAMBIO AUTOMATICO
INSUFFICIENTE LIVELLO OLIO MOTORE ALFA ROMEO GIULIA
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA

Spie Gialle Alfa Giulia

AVARIA SISTEMA ABS GIULIA
AVARIA SISTEMA TPMS/ Pressione pneumatici insufficiente
Spia ESC
PARZIALE / TOTALE DISABILITAZIONE DEI SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA
RISERVA COMBUSTIBILE / LIMITATA AUTONOMIA
Spia Motore Alfa Giulia
Questa spia informa il conducente che la funzione di allarme di uscita dalla corsia non è attiva
Questa spia informa il conducente che la funzione di allarme collisione frontale non è attiva.
LUCE RETRONEBBIA
Spia Immobilizer ALfa Romeo Giulia
Il simbolo si accende in caso di intervento del sistema blocco combustibile.
AVARIA SISTEMA PARK SENSOR
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA
OLIO MOTORE DEGRADATO
PRERISCALDO CANDELETTE
Il lampeggio della spia, indica un’anomalia all’impianto di preriscaldo candelette.
AVARIA SENSORE PRESSIONE OLIO MOTORE
AVARIA SENSORE LIVELLO OLIO MOTORE
AVARIA SISTEMA FORWARD COLLISION WARNING (FCW)
AVARIA SISTEMA START & STOP EVO
AVARIA SENSORE PIOGGIA
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE
AVARIA SISTEMA BLIND SPOT MONITORING
AVARIA SENSORE LIVELLO COMBUSTIBILE
AVARIA LUCI ESTERNE
AVARIA SISTEMA KEYLESS START
AVARIA SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
AVARIA SISTEMA LANE DEPARTURE WARNING (LDW
AVARIA LUCI ABBAGLIANTI AUTOMATICHE
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO
PULIZIA DPF (trappola particolato) in corso (solo versioni Diesel con DPF)
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO CAMBIO AUTOMATICO
AVARIA GANCIO TRAINO
AVARIA IMPIANTO AUDIO
AVARIA SISTEMA SPEED LIMITER
INSUFFICIENTE LIVELLO LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
S’illumina se il tappo del serbatoio combustibile è rimasto aperto o non è correttamente chiuso.
AVARIA FRENO DI STAZIONAMENTO ELETTRICO
AVARIA SISTEMA ACTIVE CRUISE CONTROL Giulia
USURA PASTIGLIE FRENI
INDICAZIONE GENERICA
AVARIA TRAZIONE INTEGRALE
AVARIA SISTEMA AFS
USURA DISCHI FRENI CCB
AVARIA SISTEMA CONTROLLO DINAMICO DELLA TRAZIONE
AVARIA DEL TERGICRISTALLO
INSERIMENTO TARATURA SOSPENSIONI SOFT
AVARIA AMMORTIZZATORI
Si accende, per avvisare il conducente di premere il pedale della frizione per avviare il motore
Si accende per qualche secondo per indicare che il livello del liquido lavacristalli e lavafari è insufficiente.

Spie Verdi

LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI
LUCI FENDINEBBIA
LUCI ANABBAGLIANTI
INTERVENTO START & STOP EVO
Il simbolo si accende attivando il sistema Cruise Control.

Spie blu

LUCI ABBAGLIANTI
LUCI ABBAGLIANTI AUTOMATICHE

L’elenco delle spie del cruscotto della Alfa Romeo Giulia qui descritte sono a solo scopo informativo pertanto è sempre consigliato leggere con attenzione il libretto d’uso e manutenzione in dotazione sulla tua macchina.