Ruotando la chiave nel quadro strumenti la spia airbag della Lancia Y si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Se non si spegne e rimane a luce fissa rossa indica un’anomalia all’impianto air bag.
Se la spia non si accende quando è acceso il solo quadro o rimane accesa durante la marcia è possibile che sia presente una anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli airbag o i pretensionatori della Lancia Y potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente.
Prima di proseguire, contattare la Rete Assistenziale Lancia per l’immediato controllo del sistema.
Spia airbag passeggero lancia y gialla indica che l’airbag lato passeggero è stato disinserito.
Come disattivare e/o attivare l’airbag Lato passeggero della Lancia Y.
Fig.1
Per disattivare l’airbag lato passeggero della Lancia Y procedere come segue:
Premere il tasto SET (Fig.1) e scorrere il menu sul Display con le freccette A o B di fig.1 fino alla comparsa del messaggio (“Bag pass: Off” per disattivare) oppure il messaggio (“Bag pass: On” per attivare).
Premere nuovamente il tasto SET, sul display viene visualizzato il messaggio di richiesta conferma;
A questo punto tramite la pressione dei pulsanti A e B selezionare SI (per confermare l’attivazione/ disattivazione) oppure “No” (per rinunciare);
Premendo il pulsante SET con pressione breve viene visualizzato un messaggio di conferma scelta e si torna alla videata menu.
Premendo invece il pulsante con pressione lunga si torna alla videata standard senza memorizzare.
Fig.2
Se si accende la spia di fig.2 significa che gli airbag sono stati disinseriti.
Invece con air bag frontali passeggero inseriti, ruotando la chiave in posizione MAR, la spia si accende a luce fissa per alcuni secondi, lampeggia per alcuni secondi dopodiché si deve spegnere.
La vaschetta acqua tergicristalli della Lancia Y è situata nel vano motore anteriore, per accedervi devi tirare la levetta che trovi alla sinistra dello sterzo in basso vicino allo sportello.
Il recipiente è quello contraddisitino con il simbolo.
Se il livello è insufficiente sollevare il tappo D della vaschetta Fig.1 e versare il liquido descritto.
La capienza della vaschetta tergicristalli della lancia Y è di 2,5 L e si può riempire anche con Miscela di acqua e liquido TUTELA PROFESSIONAL SC35.
Scopri i comandi del climatizzatore della Lancia Y, i pulsanti e attivare e regolare il clima.
A seconda del modello versione sulla lancia Y abbiamo il climatizzatore manuale e quello automatico.
Per entrambi i casi passiamo a vedere i comandi per attivarlo e regolarlo.
CLIMATIZZATORE MANUALE LANCIA Y
untitled
A. Manopola temperatura aria (rosso-calda/blu- fredda)
B.Manopola ricircolo aria
C. Manopola distribuzione dell’aria
D. Pulsante attivazione/disattivazione lunotto termico. L’avvenuto inserimento è segnalato dall’accensione del LED sul pulsante stesso.
E. Manopola regolazione velocità ventilatore .
F. pulsante inserimento/disinserimento compressore climatizzatore. Premendo il pulsante si inserisce il climatizzatore e contemporaneamente si accende il LED sul pulsante stesso (questa operazione consente una più rapida prestazione di raffreddamento dell’abitacolo).
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
A – Selezione manuale distribuzione aria.
B – Premendo il pulsante MAX tutte le funzioni necessarie per il disappannamento/sbrinamento rapido.
C – Inserimento/disinserimento compressore climatizzatore.
D –Inserimento/disinserimento ricircolo aria interna.
E – Inserimento funzione AUTO (funzionamento automatico del climatizzatore).
Attenzione le informazioni qui presenti sono a solo scopo informativo è sempre consigliato fare riferimento al libretto d’uso e manutenzione della tua autovettura.
Vediamo la pressione degli Pneumatici Lancia Y e del ruotino di scorta a seconda della versione.
Ricordiamo che con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
Attenzione le informazioni qui presenti sono a solo scopo informativo è sempre consigliato fare riferimento al libretto d’uso e manutenzione della tua autovettura.
Il volume del bagaglio della Lancia Y è di 245 L. Mentre per quanto riguarda la capacità del serbatoio carburante e della riserva è di 40L compresa una riserva di 5/7L.
Vediamo in questa mini guida cos’è la Spia ESC della Lancia Ypsilon, il simbolo, il significato e cosa fare in caso di accensione sul tuo cruscotto.
Spia esc lancia y
ESC è l’acronimo di (Electronic Stability Control), ed è un sistema di controllo della stabilità della vettura, che aiuta a mantenere il controllo direzionale in caso di perdita di aderenza dei pneumatici.
Il sistema è in grado di riconoscere situazioni potenzialmente pericolose per la stabilità della vettura e interviene automaticamente sui freni in modo differenziato sulle quattro ruote, in modo da fornire una coppia stabilizzante della vettura.
L’ ESC comprende, a sua volta, i seguenti sottosistemi:
Hill Holder
ASR
Brake Assist
MSR
HBA
INTERVENTO DEL SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spia ESC sul quadro strumenti, per informare il guidatore che la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
INSERIMENTO
Il sistema ESC si inserisce automaticamente all’avviamento del motore e non può essere disinserito.
SPIA
L’ accensione contemporanea delle spie (rossa), (giallo ambra) e ESC, con motore acceso, indica un’anomalia del sistema EBD oppure che il sistema non risulta disponibile.
In questo caso con frenate violente si può avere un blocco precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento.
Se rimane accesa durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. Il lampeggio della spia durante la marcia indica l’intervento del sistema ESC.
Spia esc lancia ypsilon hill holder
È parte integrante del sistema ESC ed agevola la partenza in salita.
Si attiva automaticamente nei seguenti casi:
In salita: vettura ferma su strada con pendenza maggiore del 5%, motore acceso, freno premuto e cambio in folle o marcia inserita diversa dalla retromarcia;
In discesa: vettura ferma su strada con pendenza maggiore del 5%, motore acceso, freno premuto e retromarcia inserita.
In fase di spunto la centralina del sistema ESC mantiene la pressione frenante sulle ruote fino al raggiungimento dalla coppia motore necessaria alla partenza, o comunque per un tempo massimo di 2 secondi, consentendo di spostare agevolmente il piede destro dal pedale del freno all’acceleratore.
Trascorsi i 2 secondi, senza che sia stata effettuata la partenza, il sistema si disattiva automaticamente rilasciando gradualmente la pressione frenante. Durante questa fase di rilascio è possibile percepire un tipico rumore di sgancio meccanico dei freni, che indica l’imminente movimento della vettura.
La spia si accende, su alcune versioni unitamente alla visualizzazione del simbolo e di un messaggio sul display, in caso di anomalia del sistema Hill Holder. In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE o FRENO A MANO INSERITO
Questa spia si accende quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo,a causa di una possibile perdita di liquido dal circuito, oppure quando è inserito il freno a mano. In questo ultimo caso se il freno di stazionamento è inserito mentre la macchina è in cammino è accompagnata da un segnale acustico.
AVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie (rossa), (giallo ambra) ed ESC, con motore acceso, indica un’anomalia del sistema EBD oppure che il sistema non risulta disponibile.
In questo caso con frenate violente si può avere un blocco precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento.
AVARIA AIR BAG
Accesa di colore rosso indica un’avaria al sistema Air Bag.
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
Indica che la cintura di sicurezza non è allaciata.
BATTERIA
Accesa indica insufficiente ricarica di batteria.
PRESSIONE OLIO MOTORE
Se la luce è fissa indica insufficiente pressione olio motore.
Invese se lampeggia, significa che l’olio motore è degradato.
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
Se la spia si accende occorre seguire i seguenti comportamenti:
In caso di marcia normale:arrestare la vettura, spegnere il motore e verificare che il livello dell’acqua all’interno della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere qualche minuto per permettere il raffreddamento del motore, quindi aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con liquido di raffreddamento, assicurandosi che questo sia compresa tra i riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta stessa. Verificare inoltre visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al successivo avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia;
In caso di utilizzo impegnativodella vettura: rallentare la marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare la vettura. Sostare per 2 o 3 minuti mantenendo il motore acceso e leggermenteaccelerato per favorire una più attiva circolazione del liquido di raffreddamento,dopodiché spegnere il motore. Verificare il corretto livello del liquido come precedentemente descritto.
AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO DUALDRIVE
Se la spia rimane accesa può non aversi l’effetto dello sterzo e lo sforzo sul volante potrebbe aumentare sensibilmente pur mantenendo la possibilità di sterzare la vettura.
Spie Giallo Ambra
AVARIA ABS
La spia si accende quando il sistema è inefficiente. In questo caso l’impianto frenante mantieneinalterata la propria efficacia, ma senza lepotenzialità offerte dal sistema ABS. Procedere con prudenza .
AIR BAG LATO PASSEGGERO/AIR BAG LATERALI DISINSERITI
Si accende disinserendo l’air bag frontale lato passeggero e l’air bag laterale.
RISERVA COMBUSTIBILE
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti da 5 a 7 litri di combustibile. In concomitanza di autonomia inferiore a circa 50 km.
AVARIA SISTEMA EOBD/INIEZIONE
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia significa che l’impianto di iniezione nonfunziona correttamente;
SISTEMA ESC
Se la spia non si spegne, o se rimane accesa durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. Illampeggio della spia durante la marcia indica l’intervento del sistema ESC.
SISTEMA LANCIA CODE
Segnala l’avaria del sistema Lancia CODE.
Candelette Lancia Y
Il lampeggio indica un’anomalia all’impianto di preriscaldo candelette.
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO
Segnala la presenza di acqua nel filtro gasolio.
PULIZIA FILTRO ANTIPARTICOLATO IN CORSO
La spia si accende a luce fissa per segnalare che il sistema DPF ha la necessità di eliminare le sostanzeinquinanti imprigionate (particolato) mediante il processo di rigenerazione.
Per avere lo spegnimento della spia è necessario mantenere la vettura in movimento fino al terminedella rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le condizioni ottimali per portare a temine il processo vengono raggiunte mantenendo la vettura in marcia a 60 km/h con regime motore superiore a 2000 giri/min. L’accensione di questa spia non è un difetto della vettura e pertanto non è necessario il ricovero della vettura in officina.
SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA
La spia si accende in concomitanza dei seguenti eventi:
Velocità limite superata
Intervento/avaria sistema blocco combustibile
Avaria Start&Stop
Avaria sensore pioggia
Avaria sensori di parcheggio
Avaria sensore crepuscolare
Avaria sensore pressione olio motore
AVARIA LUCI ESTERNE
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia ad una delle seguenti luci:
luci diurne;
luci di posizione;
luci di direzione;
luci retronebbia;
luci targa;
luci stop;
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatura di una o più lampade, labruciatura del relativo fusibile di protezioneo l’interruzione del collegamento elettrico.
LUCE RETRONEBBIA
si accende attivando la luce retronebbia.
SPIE VERDI
CRUISE CONTROL
La spia si accende ruotando la ghiera del Cruise Control in posizione ON.
LUCI FENDINEBBIA
Fendinebbai attivato.
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI
Luci di posizione o anabbaglianti attivati.
LUCI ABBAGLIANTI (blu).
INSERIMENTO SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”
L’ indicazione CITY si accende quandoviene inserito il servosterzo elettrico “Dualdrive”premendo il relativo pulsante. Premendo nuovamente il pulsante l’indicazione CITY si spegne.
INDICATORI
PORTE/COFANO MOTORE/BAGAGLIAIO APERTI.
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA.
Disinserimento sistema ASR Il sistema ASR è disinseribile premendo il pulsante ASR OFF.
In alternativa puoi sfogliare il libretto d’uso e manutenzione e trovare tutte le spie della tua Lancia Y : Spia olio,spia motore, spia chiave inglese, benzina, assistenza luci, airbag e tanto tanto ancora.
Ricordiamo che puoi trovare il manuale d’uso completo sul sito ufficiale www.lancia.it.