Il boiler elettrico Ariston da 80 litri è una soluzione affidabile per avere sempre acqua calda in casa, con consumi ottimizzati e un’interfaccia semplice da usare. In questa guida aggiornata scoprirai come usarlo al meglio, regolarlo secondo le tue esigenze, attivare le funzioni intelligenti come ECO EVO, anti-legionella e antigelo, e risolvere i problemi più comuni.
Norme di sicurezza e buone pratiche d’uso
Prima di iniziare a usare lo scaldabagno:
- Non posizionare oggetti sotto al boiler: potrebbero danneggiarsi in caso di perdite.
- In caso di inutilizzo prolungato, scollega l’alimentazione e chiudi i rubinetti del circuito idraulico.
- Attenzione alle alte temperature: sopra i 50°C si rischiano ustioni, soprattutto per bambini e anziani.
- Non eseguire riparazioni fai-da-te: affidati sempre a personale qualificato.
- Pulisci l’esterno con panno umido e acqua saponata.
Accensione e regolazione della temperatura
Il boiler Ariston è preconfigurato su 70°C in modalità manuale, con ECO EVO attiva.

Modelli con interfaccia “Figura 8”:
- Premi ON/OFF (A) per accendere.
- Imposta la temperatura con i tasti + e – (da 40°C a 80°C).
- I LED luminosi indicano il livello di temperatura raggiunto e lo stato del riscaldamento.
Modelli con interfaccia “Figura 9”:
- Premi ON/OFF (A).
- Se installato orizzontalmente, premi MODE + ECO per 5 secondi per ruotare il display.
- Per regolare l’orario: premi SET per 3 secondi, ruota la manopola e conferma con “SET”.
Modalità di funzionamento: manuale o programmata
Il boiler può funzionare in 4 modalità:
- Manuale (Man): scegli la temperatura (40–80°C) ruotando la manopola. Il display mostra anche quante docce disponibili hai.
- Programma 1 (P1) e Programma 2 (P2): permettono di pianificare l’accensione (default: ore 07:00 e 19:00).
- P1 + P2: consente due fasce orarie giornaliere distinte.
Durante la programmazione, la manopola è disattivata: per modificare orari e temperature premi “SET”.
Funzione ECO EVO: risparmio automatico
Il software ECO EVO “apprende” le abitudini di consumo e regola il riscaldamento per massimizzare l’efficienza energetica:
- Prima settimana: apprendimento.
- Dopo 4 settimane: risparmio ottimale.
- Per attivare: premi ECO (si illumina).
- Per disattivare temporaneamente: regola manualmente la temperatura.
- Per cancellare i dati appresi, tieni premuto ECO per 5 secondi.
Visualizzazione doccia disponibile: funzione “Shower Ready”
Appena il boiler raggiunge acqua sufficiente per una doccia (40 litri a 40°C), si accende l’icona Shower Ready:
- Nei modelli avanzati, le icone aumentano in base al numero di docce disponibili.
Funzioni avanzate aggiuntive
Tempo rimanente (solo figura 9)
Al centro del display viene visualizzato il tempo stimato per raggiungere la temperatura desiderata. Questo valore si aggiorna automaticamente durante il riscaldamento.
Funzione antigelo
Protegge il boiler se la temperatura ambiente scende sotto i 5°C:
- Figura 8: attiva ma non visibile.
- Figura 9: appare sul display con la sigla “AF”.
Consiglio: lascia il boiler collegato alla corrente anche d’inverno per garantire la protezione.
Ciclo anti-legionella (Anti-batterico)
Riscalda l’acqua a 60°C per un’ora, una volta al giorno, per combattere la Legionella.
- Figura 8: attiva tenendo premuti ECO + “+” per 4 secondi. Conferma con lampeggio del LED.
- Figura 9: tieni premuto MODE per 3 secondi, imposta Ab 1 (attivo) o Ab 0 (disattivo), conferma con SET.
Durante il ciclo appare “–Ab–” alternato alla temperatura.
Funzione anticalcare
Previene i danni dovuti alla formazione di calcare sugli elementi riscaldanti:
- Riduce la temperatura a 60°C se rileva incrostazioni.
- Disattiva ECO EVO temporaneamente.
- Figura 8: si attiva con il lampeggio dei LED 1, 2 e 3.
- Figura 9: il display alterna “E70” e “remaining time”.
Non può essere disattivata dall’utente. Il sistema si resetta da solo una volta risolto il problema.
Problemi comuni e cosa fare
Acqua fredda in uscita?
Controllare:
- Tensione di alimentazione
- Scheda elettronica
- Elementi riscaldanti
- Tubo bypass (X Fig. 7)
- Aste sensori (K Fig. 7)
Acqua bollente con vapore?
Scollegare subito l’alimentazione e far verificare:
- Scheda elettronica
- Incrostazioni interne
- Aste sensori
Acqua calda insufficiente?
Verificare:
- Pressione dell’acqua
- Stato del rompigetto e del tubo di ingresso/uscita
- Componenti elettrici
Perdite d’acqua dal dispositivo di sovrapressione?
È normale in fase di riscaldamento. Se continua:
- Verifica la taratura del dispositivo
- Controlla la pressione di rete
Non ostruire mai il foro di evacuazione!
Segui questa guida per sfruttarlo al meglio e, in caso di problemi, non intervenire da solo: affidati sempre a un tecnico autorizzato.