Istruzioni per conoscere al meglio il computer di bordo della ford Kuga e le funzioni nascoste.
Tutte le informazioni su come impostare data e ora , collegare il telefono via bluetooth, regolare la telecamera ,il navigatore e altro ancora.

Il primo tasto è quello dedicato all’audio e quindi alla radio e ti consente di trovare e ascoltare la tua stazione radio preferita, o per collegare una pennetta USB.
Infatti sulla voce elenco stazioni compare la lista delle stazioni basta scorrerle e fare un clicca prolungato per memorizzarla.
Il secondo tasto Telefono consente di collegare il tuo smartphone alla kuga via bluetooth.
Il terzo tasto è quello dedicato alla navigazione, comparirà il navigatore e da qui accedi alle impostazioni sulla navigazione.
Il quarto tasto invece e per il collegamento dello smarphone tramite Android auto o Apple Carplay.
Da qui puoi vedere le applicazioni presenti sul tuo cellulare direttamente sul Display auto.
In particolare se la tua Kuga non è dotata di navigatore puoi utilizzare e visualizzare Google Maps direttamente sul display appunto tramite questo tasto.
Potrete sempre ritornare alla visione dell’infotainment tramite l’icona Ford Sync.
Il quinto e ultimo è il tasto Impostazioni, da qui accedi a tutti i settaggi dell’auto come l’audio , l’orologio, guida assistita ecc.
Se clicchi sul simbolo a forma di casetta in alto a sinistra ti riporta in Homepage.
Ricordiamo che in caso di optional, alcune opzioni potrebbero essere diverse o non essere presenti.
Questa icona mostra lo stato di attivazione o disattivazione delle funzioni. Una casella con il segno di spunta indica che la funzione è attivata e una casella senza il segno di spunta indica che la funzione è disattivata.
In particolare nella sezione impostazioni è possibile:
- regolare le impostazioni di illuminazione ambiente;
- attivare e disattivare Android Auto;
- attivare e disattivare Apple CarPlay;
- regolare le impostazioni audio;
- attivare e disattivare gli aggiornamenti automatici e regolare le impostazioni;
- attivare e disattivare la funzione Bluetooth e accoppiare il proprio telefono cellulare;
- regolare le impostazioni dell’orologio;
- regolare impostazioni del display quali luminosità e attenuazione automatica;
- attivare e disattivare il servizio di emergenza;
- regolare le impostazioni FordPass;
- regolare impostazioni quali lingua, unità di misura o reimpostare il sistema;
- impostare le autorizzazioni, attivare, disattivare e aggiornare le app mobili;
- regolare impostazioni di navigazione quali preferenze della mappa e navigazione assistita;
- collegare e scollegare il proprio dispositivo o gestire le impostazioni del dispositivo connesso;
- regolare la posizione e la funzione massaggio dei sedili;
- regolare le impostazioni audio;
- attivare e disattivare la modalità Valet;
- regolare le impostazioni telecamera;
- regolare le impostazioni di controllo vocale;
- attivare e disattivare il Wi-Fi e regolare le impostazioni;
Lascia un commento