Istruzioni Scalda Biberon Chicco

Quando si tratta di prendersi cura di un neonato, l’alimentazione è una delle cose più importanti da considerare. Per i genitori che scelgono di utilizzare il biberon, è fondamentale sapere come preparare correttamente le formule per neonati o il latte materno in modo sicuro ed efficace.

In questo articolo, ci concentreremo sulle istruzioni relative allo scaldabiberon della marca Chicco, un’azienda ben nota per i suoi prodotti per l’infanzia. Esploreremo i passaggi fondamentali necessari per l’utilizzo corretto dello scaldabiberon Chicco, offrendo consigli e linee guida per rendere il processo di alimentazione del tuo bambino il più semplice e sicuro possibile.

Istruzioni per lo scaldabiberon Chicco

Istruzioni Scalda Biberon Chicco

USO IN CASA
Lo scaldabiberon Chicco è progettato per riscaldare il latte o la formula per neonati in modo uniforme e a una temperatura ottimale per il bambino. Ecco una breve guida su come utilizzare lo scaldabiberon Chicco:

Per prima cosa si raccomanda di sanitizzare/disinfettare con cura i biberon prima di inserirli nello scaldabiberon.Non usare mai lo scaldabiberon senza acqua all’interno della vasca riscaldante.Per versare la quantità corretta di acqua all’interno della vasca, utilizzare il biberon con la relativa scala graduata o altro recipiente idoneo. Non riempire la vasca mettendo l’apparecchio sotto l’acqua corrente del rubinetto.

Prima di effettuare le operazioni da 1 a 3 spostare il selettore meccanico (l) sopra il connettore di
alimentazione per uso in auto (f ), assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione (c) sia staccata
dalla presa di corrente e il cavo (c) sia collegato al connettore di alimentazione (e).

  1. Sistemare lo scaldabiberon su una superficie piana e stabile.
  2. Versare l’acqua all’interno del corpo centrale (a) secondo le modalità seguenti:
  1. Inserire lentamente all’interno del corpo centrale (a) il supporto porta omogeneizzato/biberon (b) e:
  • BIBERON: completo di ghiera e tettarella correttamente montati sulla bottiglia, senza aggiungere il
    bicchierino.
  • VASETTO: senza coperchio ed eventuali etichette.
  1. Inserire la spina nella presa di corrente: verrà avvertito un segnale acustico prolungato.
  2. Accendere l’interfaccia toccando il tasto a sfioramento di accensione e spegnimento (g): verrà avvertito un segnale acustico e le indicazioni luminose di funzionamento (i) inizieranno a lampeggiare accendendosi in progressione.
  3. Selezionare la modalità di riscaldamento toccando il tasto di selezione (h) ciclicamente, come segue: a. 1 volta: per riscaldamento veloce – Programma specifico per latte formula. L’indicazione luminosa i1 inizierà a lampeggiare. b. 2 volte: per riscaldamento graduale – Programma specifico per latte materno. L’indicazione luminosa i2 inizierà a lampeggiare. c. 3 volte: per riscaldamento pappa – Programma specifico per vasetto di omogeneizzato. L’indicazione luminosa i3 inizierà a lampeggiare.
  4. Avviare il ciclo di riscaldamento scelto toccando il tasto a sfioramento di accensione e spegnimento (g): verrà avvertito un segnale acustico e l’indicazione luminosa corrispondente alla modalità di riscaldamento scelta si illuminerà di luce fissa a indicare che il ciclo di riscaldamento è in corso. Dalla selezione del punto 6, trascorsi 3 minuti senza avvio del ciclo, l’apparecchio si spegne automaticamente

*60ml di alimento all’interno di biberon di capacità 150ml NOTA: le quantità d’acqua necessarie per il riscaldamento sopra indicate si riferiscono ai biberon delle linee Chicco e a vasetti da 80 ml. Per i biberon di altre marche e vasetti di capacità diverse si consiglia di utilizzare le stesse quantità d’acqua verificando però con attenzione la temperatura dell’alimento alla fine del ciclo di riscaldamento (max 37°).


Le istruzioni per l’utilizzo dello scaldabiberon Chicco sono fondamentali per garantire che il latte o la formula per neonati vengano riscaldati in modo sicuro ed efficace per il tuo bambino. Seguire attentamente le istruzioni del produttore e adottare pratiche igieniche adeguate per garantire la salute e la sicurezza del tuo piccolo durante il processo di alimentazione.

È sempre raccomandato leggere con attenzione il libretto d’uso e manutenzione in dotazione con il tuo apparecchio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *