Reset spia adblue Peugeot 3008

La Peugeot 3008, come molti altri veicoli diesel moderni, utilizza un sistema AdBlue per ridurre le emissioni di ossido di azoto.

Questo sistema utilizza una soluzione di urea e acqua distillata che viene iniettata nel sistema di scarico per aiutare a neutralizzare le emissioni nocive.

Quando il livello di AdBlue si abbassa, una spia luminosa sul cruscotto ti avviserà che è necessario rifornire il serbatoio di AdBlue.

Tuttavia, a volte questa spia può rimanere accesa anche dopo aver rifornito il serbatoio di AdBlue. Ecco come puoi ripristinare la spia AdBlue sulla tua Peugeot 3008.

Rifornisci il serbatoio AdBlue

Il primo passo è sempre rifornire il serbatoio di AdBlue se il livello è basso. Puoi acquistare AdBlue presso la maggior parte dei distributori di carburante o dei negozi di ricambi auto. Assicurati di seguire le istruzioni fornite con il tuo veicolo o il prodotto AdBlue per rifornire correttamente il serbatoio.

Riavvia il veicolo

Dopo aver rifornito il serbatoio di AdBlue, prova a spegnere e riaccendere il veicolo. In molti casi, questo potrebbe essere sufficiente per ripristinare la spia AdBlue.

Guida il veicolo

Se la spia AdBlue rimane accesa dopo il riavvio, prova a guidare il veicolo per un po’. In alcuni casi, potrebbe essere necessario percorrere una certa distanza affinché il sistema possa rilevare che il serbatoio di AdBlue è stato rifornito.

Visita un meccanico o un concessionario Peugeot

Se la spia AdBlue rimane accesa nonostante i tentativi di ripristinarla, potrebbe indicare un problema con il sistema AdBlue del tuo veicolo. In questo caso, è consigliabile portare il veicolo da un meccanico professionista o da un concessionario Peugeot per un controllo.

Ricorda che guidare con la spia AdBlue accesa può causare problemi al tuo veicolo e potrebbe persino impedire al veicolo di avviarsi se il livello di AdBlue si esaurisce completamente. Pertanto, è importante affrontare questo problema il prima possibile per mantenere il tuo veicolo in condizioni ottimali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *