Se hai acquistato una lavastoviglie Electrolux e vuoi conosere il significato e il simbolo delle spie consulta questo pratico manuale.
Trova il significato e le istruzioni delle spie lampeggianti della Lavastoviglie Electrolux.
Spie Lavastoviglie Electrolux
Descrizione dell’apparecchio
- Cestello superiore
- Selettore della durezza dell’acqua
- Contenitore del sale
- Contenitore del detersivo
- Vaschetta del brillantante
- Targhetta di identificazione
- Filtri
- Mulinello inferiore
- Mulinello superiore
- Piano di lavoro
Spie
- Tasto On/Off
- Tasti di selezione dei programmi
- Tasto di avvio ritardato
- Display digitale
- Indicatori luminosi
- Tasti multifunzione
Il display digitale indica:
- il grado di durezza sul quale è impostato il decalcificatore dell’acqua;
- il tempo residuo approssimativo del programma in esecuzione;
- l’attivazione/disattivazione dell’erogazione del brillantante(SOLO con la “funzione Multi-tab” attiva);
- la fine del programma di lavaggio (indicata da uno zero sul display digitale)
- il tempo residuo prima dell’avvio ritardato;
- i codici di errore relativi alle anomalie di funzionamento della lavastoviglie electrolux;
Si accende quando viene selezionato un programma di lavaggio e rimane acceso per l’intera durata del programma. Si spegne al termine del programma di lavaggio. | |
Si accende al termine del programma di lavaggio. | |
Indica l’attivazione/disattivazione della “funzione Multi-tab” (vedere “Funzione Multi-tab”). | |
Si accende quando il contenitore del sale rigenerante è vuoto. | |
Si accende quando il contenitore del brillantante è vuoto. |
Le spie del sale e del brillantante non sono mai accese durante l’esecuzione di un programma di lavaggio, anche se i rispettivi contenitori sono vuoti.
La spia del sale sul pannello dei comandi può restare accesa per 2-6
ore dopo aver riempito il contenitore (se la lavastoviglie rimane accesa).
Se il sale utilizzato si scioglie più lentamente, è possibile che l’indicatore rimanga acceso più a lungo. Questo non influisce sul corretto funzionamento
dell’apparecchio.
Programmi di lavaggio
Programma | Grado di sporco | Tipo di carico | Descrizione del programma |
---|---|---|---|
Stoviglie molto sporche | Vasellame, posate, pentole e tegami | Prelavaggio Lavaggio principale a 70°C max. 2 risciacqui intermedi Risciacquo finale Asciugatura | |
Stoviglie mediamente sporche | Vasellame, posate, pentole e tegami | Prelavaggio Lavaggio principale a 50°C o 65°C max. 2 risciacqui intermedi Risciacquo finale Asciugatura | |
Stoviglie poco sporche | Vasellame e posate | Lavaggio principale a 60°C max. Risciacquo finale | |
Stoviglie mediamente sporche | Vasellame e posate | Prelavaggio Lavaggio principale a 50°C max. 1 risciacquo intermedio Risciacquo finale Asciugatura | |
Qualsiasi. Carico parziale (da completarsi al pasto successivo) | Qualsiasi. Carico parziale (da completarsi al pasto successivo) | 1 risciacquo freddo. (Questo programma non necessita dell’aggiunta di detersivo) |
Codice Errore Lavastoviglie Electrolux
Codice di errore | Anomalia | Possibile causa | Soluzione |
---|---|---|---|
-Lampeggio continuo della spia del programma in corso -Sul display digitale compare,10 | La lavastoviglie non carica acqua | -Il rubinetto dell’acqua è bloccato o ostruito dal calcare -Il rubinetto dell’acqua è chiuso -Il filtro situato nel raccordo filettato del tubo nella valvola di ingresso dell’acqua (se presente) è ostruito -Il tubo di ingresso dell’acqua non è stato installato correttamente, oppure è piegato o schiacciato | -Pulire il rubinetto dell’acqua -Aprire il rubinetto dell’acqua -Pulire il filtro nel raccordo filettato -Controllare il collegamento del tubo di carico dell’acqua |
-Lampeggio continuo della spia del programma in corso -Sul display digitale compare,20 | La lavastoviglie non scarica l’acqua | -Lo scarico è ostruito -Il tubo di scarico dell’acqua non è stato installato correttamente, oppure è piegato o schiacciato | -Pulire lo scarico -Controllare il collegamento del tubo di scarico dell’acqua |
-Lampeggio continuo della spia del programma in corso -Sul display digitale compare, 30 | Il dispositivo antiallagamento è attivato | – | Chiudere il rubinetto dell’acqua e contattare il servizio di assistenza locale |
Se il programma non si avvia le possibili cause possono essere che Lo sportello della lavastoviglie non è stato chiuso correttamente;
La spina di alimentazione non è inserita nella presa di corrente;
Il fusibile dell’installazione domestica è bruciato;
È stato attivato l’avvio ritardato;
In uno di questi casi provare a Chiudere lo
sportello;Inserire la spina nella presa elettrica; Sostituire il fusibile;Se si desidera effettuare subito il lavaggio, annullare l’avvio ritardato.
Salve io ho una lavastoviglie elettrolux 13 xxl A++, da un po di tempo dopo aver avviato il programma di 30 minuti, compare si blocca e compare sul display il numero 4O che lampeggia e un segnale acustico, ho visto che non carica acqua cosa potrebbe essere successo e quale la soluzione? Premetto che è una gran bella lavastoviglie, molto silenziosa, grazie pr la risposta
Controllare che il filtro nel tubo di carico non sia ostruito.
Verificare che il tubo di carico non sia attorcigliato o
piegato.
In caso contattare assistenza
Buongiorno trovi le stoglie posate bianche, quale potrebbe essere la causa?
Interviene in maniera errata l’allarme ’30 ,antiallagamento.
La lavastoviglie è asciutta e la pompa di evacuazione resta sempre in moto anche a lavastoviglie aperta o/e rubinetto alimentazione acqua chiuso. Immagino possa essere un sensore.
Salve, ho una lavastoviglie Rex Rsf 43040 che mi è stata regalata. Non trovo il libretto istruzione. I primi lavaggi erano ok, ora perde acqua anche da spenta e c’è acqua sotto il cestello che non di scarica. Cosa posso fare? Grazie
Ho una lavastoviglie Ignis che da un po’ di giorni non parte e continua a segnare contemporaneamente accesi luce brillantante e luce sale ( già caricati) . Cosa può essere?
Ho una lavastoviglie Electrolux.
Normalmente finito il programma si apre in automatico, adesso rimane chiusa e compare sul display , 44 .
Cosa può essere?
Il codice di errore 44 sulla lavastoviglie Electrolux indica un problema con il circuito di controllo dell’uscita di scarico. Ciò potrebbe significare che l’acqua non viene scaricata correttamente dalla lavastoviglie.
Per risolvere il problema, prova a fare quanto segue:
Controlla che il tubo di scarico sia libero da intasamenti o piegature.
Assicurati che il filtro della lavastoviglie sia pulito.
Controlla se il tubo di scarico è collegato correttamente alla lavastoviglie.
Riavvia la lavastoviglie e seleziona un nuovo ciclo di lavaggio.
Se il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare un tecnico per una diagnosi e una riparazione più avanzata.
La mia lavastoviglie mi da già dei problemi dopo solo 2 mesi di vita, codice errore 30,come mai? Mi sembra un po troppo presto per un errore del genere ,avrò fatto 8-10 lavaggi!!!
Non si spegne più e non parte il lavaggio
Ho un problema non scarica bene il tubo è ok ho la spia tipo sole accesa e le due frecce non so cosa indicano grazie
Chiedo solo una cosa riguardo https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=AtdWNMsDOWo la suddetta lavastoviglie… ho tutte e tre le spie di pulizia, sale e l’altra sempre accese anche se è tutto fatto e a posto… come posso fare per resettare e toglierle? Grazie se vorrà rispondermi!