Libretto d’uso e manutenzione Seat Leon consultabile online o scaricabile in formato PDF.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Libretto d’uso e manutenzione Seat Leon consultabile online o scaricabile in formato PDF.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Elenco spie cruscotto Seat Leon.
Se vuoi conoscere il significato delle spie del quadro della Seat Leon leggi questa pratica guida.
Qui trovi le spie della macchina Leon correlate di simboli e significato
![]() | Spia centrale: indicazione supplementare sul display del quadro strumenti. |
![]() | Freno di stazionamento collegato |
![]() | Anomalia all’impianto dei freni Leon |
![]() | Anomalia allo sterzo Seat Leon |
![]() | Cinture di Sicurezza non allacciate |
![]() | Premere il pedale del freno |
![]() | Spia centrale: indicazione supplementare sul display del quadro strumenti. |
![]() | Pastiglie del freno anteriori usurate |
![]() | Anomalia nell’ESC o disconnessione causata dal sistema;OPPURE ESC o ASR attivi |
![]() | ASR disattivato manualmente.; OPPURE ESC in modalità Sport |
![]() | Anomalia nell’ABS Seat Leon |
![]() | Fanale retronebbia acceso |
![]() | Anomalia nell’impianto di controllo dei gas di scarico |
![]() | Preriscaldamento del motore diesel; OPPURE anomalia nel sistema di gestione del motore diesel |
![]() | Anomalia nel sistema di gestione del motore a benzina |
![]() | Filtro antiparticolato ostruito |
![]() | Anomalia allo sterzo |
![]() | Sistema di controllo degli pneumatici |
![]() | Serbatoio del carburante quasi vuoto |
![]() | Anomalia al sistema degli airbag e ai tensori delle cinture |
![]() | L’airbag frontale del passeggero è scollegato |
![]() | L’airbag frontale del passeggero è collegato |
![]() | Assistente di mantenimento corsia attivo ma non disponibile |
![]() | Anomalia nel sistema di illuminazione del veicolo |
![]() | Livello dell’olio motore |
![]() | Guasto nel cambio Seat Leon |
![]() | Livello del liquido tergicristalli troppo basso |
![]() | Premere il pedale del freno |
![]() | Regolatore di velocità |
![]() | Funzionamento con gas naturale |
![]() | Assistente di mantenimento corsia di colore verde attivato e disponibile |
![]() | Abbaglianti accesi o lampeggio attivo |
![]() | Porta(e), portellone posteriore o cofano aperti o non chiusi correttamente |
![]() | Liquido di raffreddamento del motore |
![]() | Pressione dell’olio motore |
![]() | Anomalia alla batteria Seat Leon |
![]() | Comando automatico degli abbaglianti |
![]() | Comando automatico degli abbaglianti |
![]() | Indicatore di intervalli Service |
![]() | Telefono cellulare collegato tramite Bluetooth |
![]() | Stato di carica della batteria del telefono cellulare |
![]() | Rischio di gelo |
![]() | Sistema Start/Stop attivato |
![]() | Sistema Start/Stop non disponibile |
![]() | Stato di marcia a basso consumo |
L’elenco delle spie del cruscotto della Seat Leon qui descritte è a solo scopo informativo pertanto, è sempre consigliato leggerre con attenzione il libretto d’uso e manutenzione in dotazione sulla tua macchina.
Per il dettaglio delle spie puoi consultare anche il manuale online qui da pagina 41 in poi.
La tecnologia Bluetooth consente di collegare un telefono cellulare al sistema di gestione del telefono della Seat Ibiza.
Se era già stata stabilita una connessione in precedenza, alcuni telefoni mobili con tecnologia Bluetooth vengono rilevati e attivati automaticamente all’accensione del quadro.
Ai fini della suddetta connessione, il telefono deve essere acceso con la funzione Bluetooth attivata e non deve avere nessun altro collegamento Bluetooth attivo con altri dispositivi.
Per poter usare un telefono cellulare mediante il sistema infotainment, è necessario collegare una volta entrambi i dispositivi.
Per motivi di sicurezza, si raccomanda di effettuare il collegamento a veicolo spento.
La funzione Bluetooth del telefono cellulare e del sistema infotainment deve essere attiva, così come la visibilità.
Seguire le seguenti istruzioni
Il consumo di AdBlue della Seat Ibiza dipende dallo stile personale di guida, dalla temperatura d’esercizio del sistema e dalla temperatura ambiente presente al momento dell’uso del veicolo.
La capacità del serbatoio di AdBlue è di circa 10,4 litri.
Il serbatoio di AdBlue non deve mai restare vuoto.
A partire da un’autonomia inferiore a 2400 km, nel display del quadro strumenti appare un segnale che indica la necessità di rifornimento di AdBlue.
Parcheggiare il veicolo in piano.
Se è stato visualizzato un messaggio sul livello di AdBlue nel display del quadro strumenti, rifornire almeno della quantità minima necessaria (circa 5 litri).
Disinserire l’accensione. Se il quadro non viene spento durante il rifornimento, nel display del quadro strumenti potrebbe continuare ad apparire il segnale che indica la necessità di rifornimento.
Aprire lo sportellino del serbatoio.
Tenere presenti le indicazioni e le informazioni della casa di produzione della ricarica.
Controllare la scadenza.
Svitare il tappo del flacone di ricarica.
Introdurre in senso verticale il collo del flacone nell’imboccatura del serbatoio e avvitare il flacone in senso orario.
Premere il flacone di ricarica contro l’imboccatura e mantenerlo in questa posizione.
Svuotarlo completamente nel serbatoio di AdBlue . Non schiacciare né rompere il flacone!
Svitare il flacone in senso antiorario ed estrarlo verso l’alto con cautela il serbatoio di AdBlue sarà pieno quando dal flacone non uscirà più liquido.
Avvitare il tappo del serbatoio in senso orario fino a che non si aggancia.
Chiudere lo sportellino.
Importante!!
Dopo aver effettuato il rifornimento, accendere solamente il quadro.
Lasciarlo acceso per almeno 30 secondi, affinché il sistema rilevi il rifornimento.
Non avviare il motore prima che siano passati 30 secondi!
Regolazione degli specchietti retrovisori Seat Ibiza.
Per la regolazione degli specchietti retrovisori esterni della seat ibiza: girare la manopola verso la posizione corrispondente:
L/R – Muovendo la manopola nella posizione desiderata, regolare gli specchietti retrovisori del lato del conducente (L, sinistra) e del lato del passeggero (R,destra) nella direzione desiderata.
Posizionare la manovella sul simbolo per il ripiegamento degli specchietti, (chiusura specchietti).
Il cruise control della Seat Ibiza indicato sul manuale come ACC (adaptive cruise control) permette al conducente di programmare una velocità di crociera compresa tra i 30 e i 210 km/h (18 e 130 mph) e di selezionare la distanza desiderata rispetto al veicolo che precede.
L’ACC adatterà costantemente la velocità di crociera del veicolo, mantenendo una distanza di sicurezza a seconda della velocità.
Quando il veicolo si posiziona dietro ad un altro, la funzione ACC riduce la velocità sino ad uniformarla a quella del veicolo che precede e mantiene la distanza impostata tra i due veicoli. Se il veicolo che precede accelera, anche la funzione ACC accelera la vettura fino a raggiungere, senza superarla, la velocità programmata.
Se il veicolo è dotato di cambio automatico, l’ACC può frenarlo fino a fermarlo completamente nel caso in cui un veicolo che precede si fermi.
Se il fondo stradale è bagnato si raccomanda di aumentare la distanza.
Durante la marcia, l’ACC è soggetto a determinate limitazioni inerenti al sistema.
Ciò significa che, in alcune circostanze, il conducente dovrà regolare lui stesso la velocità e la distanza rispetto ad altri veicoli.
In questo caso, sul display del quadro strumenti gli verrà indicato di intervenire premendo il freno e verrà emessa una segnalazione acustica.
A sinistra del piantone dello sterzo: terza leva per utilizzare il sistema di regolazione automatica della velocità.
Per collegare e attivare l’ACC occorre tenere presente la posizione della leva selettrice del cambio, la velocità del veicolo e la posizione della terza leva dell’ACC.
Nei veicoli con cambio manuale, la leva se- lettrice del cambio può trovarsi in qualsiasi marcia tranne la prima e si deve circolare ad una velocità superiore a circa 30 km/h.
Nei veicoli con cambio automatico, la leva selettrice del cambio deve trovarsi in posizione D o S.
Per attivare l’ACC, con la terza leva situata in posizione 1 , occorre premere il tasto SET o collocare la terza leva dell’ACC in posizione 2 In questo momento, l’immagine dell’ACC sul display del quadro strumenti passerà alla modalità Attiva.
L’immobilizer della Seat Ibiza impedisce la messa in moto del veicolo da parte di persone non autorizzate.
Nella chiave si trova un chip che disattiva automaticamente l’immobilizer non appena si infila la chiave d’accensione nel blocchetto d’avviamento.
L’immobilizer si attiva automaticamente nell’istante in cui si sfila la chiave dal blocchetto di avviamento.
Perciò il motore può essere messo in moto solo per mezzo di una chiave originale SEAT adeguatamente codificata.
Se sul display del quadro strumenti compare il messaggio*: SAFE, non è possibile mettere in moto la vettura.
La messa in moto riesce infatti soltanto se si adopera una chiave originale SEAT correttamente codificata.
Attivazione e disattivazione dell’airbag frontale del passeggero della Seat Ibiza.
Disinserire l’airbag del passeggero se, in via eccezionale, occorre usare un seggiolino per bambini sul sedile del passeggero sul quale il bambino stia seduto in senso contrario alla direzione di marcia.
SEAT consiglia di montare il seggiolino per bambini sul divano posteriore, per evitare di dover disattivare l’airbag anteriore lato passeggero.
● Disinserire l’accensione.
● Aprire la porta del lato passeggero.
● Introdurre l’ingegno della chiave nella fessura dell’interruttore di disattivazione dell’airbag lato passeggero.La chiave deve entrare fino ai 3/4 circa della propria lunghezza, fino ad arrivare in fondo.
● Ruotare lentamente la chiave per cambiare la posizione a OFF In caso di difficoltà, assicurarsi di aver inserito la chiave fino in fondo.
● Chiudere la porta del passeggero.
Verificare se, a quadro acceso, la spia di controllo resta accesa sulla scritta PASSENGER AIR BAG OFF nella parte centrale del quadro strumenti .
La batteria del telecomando della Seat Ibiza si trova nella parte posteriore della chiave del veicolo, sotto un coperchio.
Per cambiare la batteria della chiave del telecomando della ibiza procedere come segue:
Estrarre l’ingegno della chiave del veicolo;
Togliere il coperchio della parte posteriore della chiave del veicolo nella direzione indicata dalla freccia;
Estrarre la batteria dal vano con un oggetto fino adatto;
Inserire la nuova batteria e richiudere il coperchio.
Se non è possibile aprire o chiudere il veicolo con la chiave con telecomando, questa deve essere nuovamente sincronizzata.
Con il veicolo aperto:
Con il veicolo chiuso:
Se si preme ripetutamente il tasto 1 al di fuori del raggio d’azione del telecomando, si corre il rischio che non si possa più aprire o chiudere il veicolo per mezzo del telecomando stesso.
In questo caso è necessario programmare nuovamente la chiave con telecomando.
È possibile richiedere ulteriori chiavi con telecomando ad un Service Center, nel quale è necessario programmarle.
Conoscere i dati tecnici degli pneumatici ne facilita la scelta.
Sul fianco degli pneumatici cinturati della SEAT IBIZA è riportata una scritta che indica il tipo di pneumatico, e la misura ad esempio: 195/55 R16 91V
Il suo significato, nel dettaglio, è il seguente:
195 | Larghezza del pneumatico in mm |
55 | rapporto altezza / larghezza in % |
R | sigla del tipo di carcassa, in questo caso Radiale |
16 | diametro del cerchio in pollici |
91 | codice della portata |
V | Indice di velocità |