Le scarpe Skechers si distinguono per comfort, design e materiali innovativi. Tuttavia, come ogni calzatura, richiedono una manutenzione adeguata per mantenere inalterate le prestazioni, la forma e l’estetica nel tempo. In questa guida approfondita scoprirai come pulire le tue Skechers in modo corretto, in base al modello e ai materiali, evitando danni e prolungandone la durata.

Modelli lavabili in lavatrice: come trattarli al meglio
Alcuni modelli Skechers sono progettati per essere lavabili in lavatrice. Se sulla pagina del prodotto è presente l’icona “Lavabile in lavatrice”, puoi procedere al lavaggio in tutta sicurezza. È importante utilizzare il ciclo delicato, con acqua fredda o tiepida, e un detergente neutro. Per evitare deformazioni o trasferimenti di colore, inserisci le scarpe in una federa oppure in un sacchetto salvabucato. Lava sempre un solo paio per volta.
Dopo il lavaggio, lascia asciugare le scarpe all’aria, evitando sia il sole diretto sia l’asciugatrice. I modelli con solette in Memory Foam™ richiedono almeno 10-12 ore per asciugarsi completamente. Una volta asciutte, puoi proteggere le scarpe applicando uno spray impermeabilizzante come lo Skechers Water Proofer, utile soprattutto prima di indossarle in caso di pioggia o umidità.
Le “Foamies”: leggere, versatili e facili da lavare
Le Skechers Foamies, realizzate in schiuma leggera e traspirante, possono essere lavate sia a mano sia in lavatrice, ma è sempre bene seguire le indicazioni specifiche riportate nella scheda del prodotto. Se preferisci il lavaggio manuale, utilizza acqua fredda e un detergente delicato.
Dopo la pulizia, lascia asciugare le scarpe all’aria, evitando l’uso dell’asciugatrice e l’esposizione al sole diretto. Questo è importante per evitare che il materiale perda forma o si indurisca.
Scarpe non lavabili in lavatrice: pulizia a mano passo dopo passo
Per i modelli non contrassegnati come lavabili in lavatrice, la pulizia deve avvenire manualmente per preservare qualità e durata. Inizia rimuovendo lo sporco più evidente con una spazzola morbida o un panno asciutto, concentrandoti su tomaia e suola.
Prepara una soluzione saponata mescolando acqua calda e poche gocce di detersivo per bucato. Usa una spazzola o un panno morbido per strofinare delicatamente le aree sporche. Rimuovi il sapone con acqua pulita e lascia asciugare le scarpe naturalmente, lontano da fonti di calore.
Cura delle scarpe in pelle: eleganza che richiede attenzione
Le calzature in pelle vanno trattate con particolare cura. Non devono mai essere lavate in lavatrice. Per la pulizia, usa una lozione o uno spray specifico per pelle, come lo Skechers Athletic Cleanser. Periodicamente, applica una crema nutriente o del grasso per cuoio per mantenere la pelle morbida e ben idratata.
È sempre consigliabile applicare uno spray protettivo impermeabilizzante prima di indossare queste scarpe in caso di maltempo, così da proteggerle da acqua, fango e macchie.
Pulizia di scarpe in pelle scamosciata o nabuk: attenzione ai dettagli
Le scarpe in pelle scamosciata o nabuk non devono mai essere immerse in acqua né lavate in lavatrice. Per la pulizia quotidiana, utilizza una spazzola morbida per rimuovere polvere e residui, mantenendo intatta la peluria tipica del materiale.
Macchie più ostinate richiedono prodotti specifici per il camoscio, come spugne in gomma asciutte o spray detergenti appositi. Per risultati ottimali, strofina delicatamente con una spazzola adatta al nabuk. Anche qui, è utile l’uso regolare di uno spray protettivo contro l’umidità.
Scarpe luminose: delicatezza e manutenzione manuale
Le Skechers luminose, spesso amate dai bambini ma presenti anche in alcune collezioni per adulti, contengono componenti elettronici che possono danneggiarsi con l’acqua. Per questo motivo, è assolutamente sconsigliato lavarle in lavatrice.
La pulizia deve avvenire esclusivamente a mano, usando un panno morbido, acqua tiepida e sapone neutro. Fai attenzione a non inzuppare le zone dove si trovano le luci. Dopo la pulizia, asciuga con un panno asciutto e lascia asciugare naturalmente.
Come eliminare i cattivi odori dalle scarpe
Oltre alla pulizia esterna, è importante mantenere le scarpe fresche anche all’interno. L’umidità, il sudore e l’uso prolungato possono causare cattivi odori. Per contrastarli, puoi utilizzare uno spray specifico come lo Skechers Odor Eliminator Spray, che aiuta a neutralizzare gli odori e mantenere una sensazione di freschezza più a lungo.
Questo tipo di trattamento è particolarmente utile per chi indossa le Skechers per diverse ore al giorno, ad esempio sul lavoro o durante attività sportive.
Prendersi cura delle proprie Skechers nel modo corretto, seguendo le indicazioni in base ai materiali e al modello, è il modo migliore per conservarle a lungo in ottimo stato. Che si tratti di un lavaggio delicato in lavatrice o di una pulizia a mano più accurata, ogni scarpa ha bisogno delle giuste attenzioni. Investire qualche minuto nella manutenzione regolare fa davvero la differenza, sia in termini di durata che di comfort quotidiano.