Rabbocco adblue Peugeot 208

Prima di procedere con il rabbocco, accertarsi che il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e orizzontale.

In inverno, verificare che la temperatura del veicolo sia superiore a -11 °C. In caso contrario, se ghiacciato, l’AdBlue non può essere versato nel serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale più caldo per alcune ore per permettere il rabbocco.

Come fare il rabbocco di adblue (UREA) della Peugeot 208

  • Spegnere il motore
  • Ruotare il tappo blu del serbatoio dell’AdBlue® di60° in senso antiorario e rimuoverlo.
  • Con un contenitore di AdBlue: dopo aver verificato la data di scadenza, leggere attentamente le istruzioni sull’etichetta prima di versare il contenuto del contenitore nel serbatoio dell’AdBlue del veicolo.
  • Con una pompa per AdBlue: introdurre l’ugello e riempire il serbatoio fino a quando la pistola di erogazione scatta automaticamente.

Avvertenze

Se il serbatoio dell’AdBlue è completamente vuoto, come confermato dal messaggio “Aggiungi AdBlue: Avviamento impossibile”, è necessario aggiungere almeno 5 litri.

Non versare mai l’AdBlue nel serbatoio del gasolio.

In caso di spruzzi di AdBlue, o di versamenti sulla fiancata della carrozzeria, sciacquare immediatamente con acqua fredda o pulire con un panno umido. Se il liquido si è cristallizzato, eliminarlo con una spugna e con acqua calda.

Importante: in caso di rabbocco dopo una panne per mancanza di AdBlue, occorre tassativamente attendere circa 5 minuti prima di inserire il contatto, senza aprire la porta del guidatore, bloccare le porte del veicolo, inserire la chiave nel blocchetto di avviamento o introdurre la chiave del sistema “Accesso e Avviamento a mani libere” nell’abitacolo.

Inserire il contatto e attendere 10 secondi prima di avviare il motore.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *