Un’altra spia famosa presente su ogni cruscotto è la spia freno a mano.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la spia del freno di stazionamento per capire il significato e cosa fare nel caso di accensione.

Come già detto negli altri articoli quando giriamo la chiave, le luci presenti sul cruscotto si accendono per poi richiudersi dopo qualche istante,questo perchè la centralina della vettura controlla lo stato dei dispositivi connessi.
Il led del freno a mano deve essere acceso solo quando il freno è inserito, se il comando è stato disinserito è la spia resta accesa può significare che il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso.
Potrebbe essere dovuto a poco liquido frenante ma non è esclusa un’avaria totale dei freni.
Spia freno a mano accesa: cosa fare
Se il problema è dovuto al poco liquido presente nella vaschetta si risolve facilmente effettuando il rabbocco.
Se invece il livello del liquido è sufficiente è la spia rimane accesa potrebbe essere che il galleggiante è rimasto bloccato, in questo caso bisogna sostituirlo.
Altre volte, se la spia del freno a mano lampeggia potrebbe esserci un falso contatto: si tratta, in poche parole, di un possibile problema del quadro elettrico che riguarda proprio le spie.
Lascia un commento