Manuale computer di bordo Citroen C3

Display touch screen Citroen C3

Il display touch screen permette l’accesso:
– ai comandi del sistema di riscaldamento/aria climatizzata;
– ai menu di regolazione delle impostazioni delle funzioni e dei sistemi del veicolo;

– ai comandi del sistema audio e del telefono e 1 alla visualizzazione delle relative informazioni;
Secondo l’equipaggiamento, permette:
– la visualizzazione dei messaggi d’allarme

e delle informazioni dell’assistenza grafica al parcheggio.
– la visualizzazione permanente dell’ora e della temperatura esterna (in caso di rischio di ghiaccio, viene visualizzata una spia di colore blu);

– l’accesso ai servizi Internet e ai comandi del sistema di navigazione e la visualizzazione delle relative informazioni.

Computer di Bordo C3

Visualizza informazioni relative al percorso attuale (autonomia, consumo di carburante, velocità media, ecc.).

Sono visualizzati in successione:

  • – Chilometraggio parziale.
  • – Autonomia.
  • – Consumo istantaneo di carburante.
  • – Velocità media.

Come si accendono i fendinebbia citroen c3

Vediamo come accendere i fendinebbia della Citroen C3.

I fari fendinebbia funzionano solo con gli anabbaglianti e/o gli abbaglianti accesi.

Fanalino fendinebbia posteriore.

Per accenderlo ruotare la ghiera in avanti/indietro per accendere e spegnere.

In caso di spegnimento automatico dell’illuminazione (con illuminazione AUTO), il fendinebbia e i fari anabbaglianti resteranno accesi.

Fari fendinebbia e retronebbia

Come si accendono i fendinebbia citroen c3

Premere e ruotare la ghiera:

  • – la 1a volta in avanti per accendere i fari fendinebbia.
  • – la 2a volta in avanti per accendere il retronebbia.
  • – la 1a volta indietro per spegnere il retronebbia.
  • – la 2a volta indietro per spegnere i fari fendinebbia.

In caso di spegnimento automatico dei fari (modello con funzione AUTO) o di spegnimento manuale dei fari anabbaglianti, i fari fendinebbia e le luci di posizione restano accesi.

Per spegnere i fari fendinebbia, ruotare la ghiera all’indietro,si spegneranno anche le luci di posizione.

Spia olio lampeggiante Citroen Jumper

Spia olio lampeggiante Citroen Jumper

Se la spia olio del Citroen Jumper lampeggia per alcuni secondi accompagnata da un messaggio sul display ,significa che la qualità dell’olio motore è deteriorata,cambiare l’olio motore non appena possibile.

Dopo un secondo livello di allarme, le prestazioni del motore saranno limitate.

Invece se è accesa temporaneamente o permanentemente, con il motore avviato significa che è stato rilevato un livello di olio insufficiente o un’anomalia grave. Controllare il livello manualmente. Se necessario, rabboccare.

Spie Citroen Jumper

spie cruscotto Citroen Jumper

Elenco spie cruscotto Citroen Jumper con simboli e significato.

Visualizzati come simboli, spie e indicatori informano il guidatore di un’anomalia (spie
d’allarme) o dello stato di funzionamento di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione). Alcune spie si accendono in due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori diversi.

Rosse

La temperatura del liquido di raffreddamento è troppo elevata e/o è aumentata in modo anomalo.
Spia olio Citroen Jumper
Spia Batteria
Fissa:
È stata rilevata un’anomalia del circuito di
carica o della batteria.
Controllare i morsetti della batteria.
Fissa o lampeggiante, nonostante i
controlli
:
È stata rilevata un’anomalia del contatto o
dell’iniezione.
Una delle aperture di accesso al veicolo
non è chiusa correttamente.
Malfunzionamento del servosterzo.
Uno degli airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di sicurezza non funziona correttamente.
Cintura di sicurezza non allacciata
Sospensioni pneumatiche: Anomalia del sistema
Il freno di stazionamento è inserito o non è ben disinserito. Se è stato disinserito e rimane ancora accesa allora indica ,Livello del liquido dei freni troppo basso.
Il sistema Ripartitore elettronico di
frenata (REF) non funziona correttamente

Arancioni

Accesa temporaneamente:
Sono state rilevate una o più anomalie
minori per cui non sono presenti spie specifiche.
Fissa: Sono state rilevate una o più anomalie gravi per
cui non sono presenti spie specifiche.
Identificare la causa dell’anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Allarme rischio collisione/Active Safety Brake
Fissa:Il sistema è stato disattivato tramite il menu di
configurazione del veicolo.
Lampeggiante:
Il sistema si attiva e frena
temporaneamente il veicolo, per ridurre la velocità di collisione con il veicolo che precede.
Il sistema presenta un’anomalia.
Le pastiglie dei freni anteriori sono
usurate
Spia Antislittamento Citroen Jumper
Lampeggiante:
Il sistema è attivo.
Fissa: il sistema CDS/ASR o di partenza assistita in pendenza non funziona correttamente.
L’airbag anteriore lato passeggero è
disattivato.
Spia Filtro Antiparticolato Citroen Jumper
Il filtro antiparticolato si sta rigenerando.
Lasciare il motore avviato fino allo spegnimento
della spia affinché la rigenerazione del filtro venga completata.
Spia Motore Citroen Jumper
È stata rilevata un’anomalia del motore o del sistema antinquinamento EOBD.
L’EODB (European On Board Diagnosis) è un
sistema di diagnosi conforme, tra l’altro, alle
norme sui limiti delle emissioni di:
– CO (monossido di carbonio);
– HC (idrocarburi incombusti);
– NOx (ossidi di azoto), rilevati da sensori di
ossigeno situati a valle dei catalizzatori, e
– particolato.
Uno pneumatico è sgonfio o forato.
Un sensore pneumatico presenta un’anomalia.
Allarme superamento involontario linea di carreggiata
Lampeggiante:
È stato rilevato il superamento involontario di
una linea sul lato sinistro o destro.
Sterzare il volante nella direzione opposta per tornare nella giusta traiettoria.
Fissa:
Il sistema d’allarme superamento involontario
linea di carreggiata presenta un’anomalia. Pulire il parabrezza.
La chiave d’avviamento inserita non è
riconosciuta.
Non è possibile avviare il motore.
Cambiare la chiave.
Accesa per circa 10 secondi
all’inserimento del contatto.
L’allarme è stato attivato.
Il filtro Diesel contiene acqua.
Spia Adblue Citroen Jumper
Preriscaldatore motori Diesel
Fendinebbia posteriori
Fissa, con la lancetta nella zona E:
Si sta utilizzando la riserva di carburante.
Lampeggiante: Anomalia del sistema.

Verdi

Fendinebbia anteriori
Fari anabbaglianti
Regolatore di velocità selezionato

Blu

Fari abbaglianti
L’accensione e lo spegnimento dei fari abbaglianti sono controllati automaticamente
secondo le condizioni del traffico e di guida.

Spie Nere/Bianche

Le condizioni climatiche possono portare alla
formazione di ghiaccio sulla strada.
Prestare molta attenzione ed evitare di frenare
bruscamente
Date/ora Viene impostata tramite il menu “MODE”
I fari possono essere regolati dalla
posizione 0 alla posizione 3, in funzione del
carico trasportato.
Effettuare la regolazione con i pulsanti sul
modulo di comando MODE.
Spia chiave manutenzione Citroen Jumper
Manutenzione necessaria.
Consultare la lista dei controlli nel piano di manutenzione del Costruttore, quindi far effettuare il tagliando di manutenzione.
Start&Stop
Fissa: A veicolo fermo (semafori, cartello di stop, traffico, ecc.), il sistema Stop & Start porta il
motore in modalità STOP.
Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne e il motore si riavvia automaticamente in modalità START.
Lampeggiante per alcuni secondi, poi si spegne:
La modalità STOP è temporaneamente non disponibile.
Indicatore di cambio marcia
Il limitatore di velocità è attivato.
Il limitatore è selezionato e non attivo.

L’elenco delle spie cruscotto del Citroen Jumper qui descritte è a solo scopo informativo, pertanto, è sempre raccomandato leggere con attenzione il libretto d’uso e manutenzione del tuo veicolo in dotazione.

Spia adblue Citroen Jumper

La spia adblue del Citroen Jumper è un indicatore di autonomia appunto dell’ additivo AdBlue.

Quando si raggiunge il livello di riserva del serbatoio AdBlue o dopo la segnalazione di un malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR, un indicatore permette di conoscere, all’inserimento del contatto, la stima dei chilometri residui percorribili prima del blocco dell’avviamento motore.

In caso di segnalazione simultanea di un malfunzionamento e di un basso livello di AdBlue, il sistema visualizza l’autonomia più limitata.

Autonomia superiore a 2400 km

Quando non compare nessun segnale, spia simbolo o avviso l’autonomia è superiore a 2400km.

Autonomia tra 2.400 e 600 km

Spia adblue Citroen Jumper

Dopo aver raggiunto la soglia dei 2.400 km, questo indicatore lampeggia, accompagnato da un messaggio temporaneo che indica l’autonomia di guida, espressa in chilometri o miglia, prima del blocco dell’avviamento del motore.

A ogni inserimento del contatto, l’avviso è accompagnato da un segnale acustico.

Il livello di riserva è stato raggiunto; si raccomanda di effettuare un rabbocco appena possibile.

Autonomia inferiore a 600 km

Dopo aver raggiunto la soglia dei 600 km, questo indicatore lampeggia, accompagnato da un messaggio che indica l’autonomia di guida, espressa in chilometri o miglia, prima del blocco dell’avviamento del motore.

L’allarme viene ripetuto con l’aggiornamento dell’autonomia rimanente a ogni incremento di 50 km percorsi.

A ogni inserimento del contatto, l’avviso è accompagnato da un segnale acustico.

È indispensabile fare rifornimento appena possibile, prima che il serbatoio sia completamente vuoto.

In caso contrario, non sarà più possibile riavviare il veicolo.

Panne per mancanza di AdBlue

Autonomia di 0 km raggiunta: il serbatoio dell’AdBlue è vuoto. Un sistema di immobilizzazione del motore previsto per legge impedisce di avviare il motore.

Senza un rabbocco di additivo nel serbatoio specifico, il veicolo resta immobilizzato.

Per riavviare il motore, è necessario aggiungere almeno 5 litri di AdBlue.

È inoltre possibile richiedere alla Rete CITROËN o a un riparatore qualificato di effettuare il rifornimento necessario.

Spia service Citroen c4

Spia service Citroen C4 informazioni sulla manutenzione.

Le informazioni della manutenzione della Citroen C4 sono espresse in termini di distanza (chilometri) e tempo (mesi o giorni).

L’avviso viene inviato secondo quale delle due scadenze viene raggiunta per prima.

Le informazioni della manutenzione sono visualizzate sul quadro strumenti.

La spia service è una spia a forma di chiave inglese.

Se si accende temporaneamente all’inserimento del contatto ,indica che
mancano tra 1.000 e 3.000 km alla scadenza della manutenzione successiva.

Invece se la spia si accende fissa senza spegnersi , all’inserimento del contatto , indica che la manutenzione successiva è prevista entro 1.000 km.

Far controllare il veicolo appena possibile.

Se invece la spia service della Citroe C4 prima Lampeggia e poi fissa, all’inserimento del contatto. (Con motorizzazioni BlueHDi Diesel, associata alla spia Service).
La data del tagliando è stata superata.

Effettuare il tagliando appena possibile.

Active safety brake Citroen

Il sistema Active Safety Brake della Citroen con Allarme Rischio Collisione e Assistenza in frenata d’emergenza intelligente è presente sulle vetture Citroen C3 ,Citroen C4 e Citroen C5 e Aircross.

  • Avverte il guidatore che il suo veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede o un pedone;
  • Riduce la velocità del veicolo per evitare una collisione o limitarne l’intensità.

Quest’ultimo sistema comprende tre funzioni:

  • Allarme Rischio Collisione;
  • Assistenza in frenata d’emergenza intelligente;
  • Active Safety Brake (frenata automatica d’emergenza);

Il veicolo è dotato di una telecamera sulla parte superiore del parabrezza e, secondo la versione, di un radar montato sul paraurti anteriore.

Assistenza in frenata d’emergenza intelligente

Active Safety Brake Citroen

Se la frenata del guidatore non è sufficiente a evitare un impatto, questa funzione completa la frenata nei limiti delle leggi della fisica.

Questo sistema di assistenza interviene solo se il guidatore preme il pedale del freno.

Funzionamento

Il sistema Active safety brake della Citroen funziona nelle seguenti condizioni:

  • Quando viene rilevato un pedone, la velocità del veicolo non supera 60 km/h.
  • Quando viene rilevato un veicolo fermo, la velocità del veicolo non supera 80 km/h.
  • Quando viene rilevato un veicolo in movimento, la velocità del veicolo è compresa tra 5 e 85 km/h.
spia Active safety brake Citroen

Questa spia lampeggia (per circa 10secondi) non appena la funzione aziona la frenata del veicolo.

Con il cambio automatico, in caso di frenata automatica d’emergenza fino all’arresto totale del veicolo, tenere premuto il pedale del freno per evitare che il veicolo riparta.

Con il cambio manuale, in caso di frenata automatica d’emergenza fino all’arresto totale del veicolo, è possibile che il motore si spenga.

In caso di malfunzionamento del sistema,si è avvertiti dall’accensione fissa di questa spia, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.

Rivolgersi alla Rete CITROËN o a un riparatore qualificato per far verificare il sistema.



Come chiudere e regolare gli specchietti laterali citroen c3

Ciascun retrovisore della Citroen C3 è munito di uno specchio regolabile che consente la visione posteriore e laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso o di parcheggio.

Regolazione manuale

Regolazione manua

Spostare la leva di in una delle 4 direzioni per posizionare correttamente il retrovisore.

Regolazione elettrica

Regolazione elettri

Portare il comando A a destra o a sinistra per selezionare il retrovisore corrispondente.

Spostare il comando nelle quattro direzioni per effettuare la regolazione.

Riportare il comando in posizione centrale.

Chiusura Specchietti C3

I retrovisori possono essere chiusi manualmente parcheggio sporgente, box stretto, etc.) facendo ruotare il retrovisore verso il veicolo.

Se la dotazione del veicolo lo prevede, i retrovisori possono essere chiusi/aperti elettricamente dall’interno, quando il veicolo è parcheggiato e il contatto è inserito:

Muovere il comando A verso il basso fig.3.

Chiusura Specchietti C3
Fig.3

Comandi al volante c3 aircross

Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo di fornire una guida massima sui comandi al volante della citroen C3 Aircross. La presenza e la posizione di alcuni elementi possono variare in funzione della versione o del livello di finitura.

  1. Rilascio del cofano motore
  2. Fusibili nel cruscotto
  3. Plafoniera Display delle spie delle cinture di sicurezza e dell’airbag anteriore lato passeggero Comandi del tetto panoramico apribile Retrovisore internoPulsanti per le chiamate d’emergenza e di assistenza.
  4. Display monocromatico con sistema audio Display touch screen con CITROËN Connect Radio o CITROËN Connect Nav Aria climatizzata automatica (secondo la versione)
  5. Comandi START/STOP/Grip control/Hill Assist Descent Control Ventilazione (secondo la versione) Riscaldamento (secondo la versione) Aria climatizzata manuale (secondo la versione)Disappannamento/Sbrinamento anteriore Disappannamento/Sbrinamento del lunotto
  6. Comandi del cambio
  7. Freno di stazionamento
  8. Porta USB Presa 12 V
  9. Avvisatore acustico
  10. Quadro strumenti
  1. Comandi illuminazione esterna/indicatori di direzione
  2. Comando tergicristallo/lavacristallo/computer di bordo
  3. Avvisatore acustico
  4. Comandi del regolatore/limitatore di velocità
  5. Comandi del sistema audio
  • A – Selezione della modalità di visualizzazione del quadro strumenti
  • B – Comandi vocali
  • C – Abbassare/Alzare il volume
  • D – Selezione file multimediale precedente/ successivo
    Conferma di una selezione
  • E- Accesso al menu Telefono Gestione delle chiamate
  • F-Selezione di una fonte audio
  • G-Visualizzazione dell’elenco delle stazioni radio/tracce audio