Il sistema AdBlue è un componente fondamentale dei veicoli diesel moderni, compreso il Peugeot 3008, poiché aiuta a ridurre le emissioni di ossido di azoto.
L’AdBlue è una soluzione di urea e acqua che viene iniettata nel sistema di scarico del veicolo.
Di seguito, ti forniamo una guida passo-passo su come fare il rabbocco dell’AdBlue nel tuo Peugeot 3008.
Prima di iniziare:
Prima di tutto, procurati un contenitore di AdBlue. Questo è generalmente disponibile presso i rivenditori di auto, nelle stazioni di servizio o negli auto store. Per il Peugeot 3008, ti consigliamo di utilizzare un contenitore con un tubo dosatore per evitare fuoriuscite.
Passaggio 1: Localizza il serbatoio AdBlue
Nel Peugeot 3008, il serbatoio AdBlue è situato vicino al serbatoio del carburante. Dopo aver aperto lo sportello del carburante, vedrai due tappi: uno per il carburante diesel e l’altro per l’AdBlue. Il tappo dell’AdBlue è generalmente più piccolo e blu.
Passaggio 2: Apri il tappo AdBlue
Una volta localizzato il tappo dell’AdBlue, rimuovilo. Può essere un po’ duro, quindi fai attenzione a non forzarlo troppo per evitare di danneggiarlo.
Passaggio 3: Riempi il serbatoio
Posiziona il tubo dosatore o il beccuccio del contenitore di AdBlue sopra il serbatoio. Versa con attenzione la soluzione nel serbatoio, cercando di non versare troppo velocemente per evitare fuoriuscite.
Passaggio 4: Controlla il livello
Non riempire il serbatoio fino all’orlo. Lascia un po’ di spazio per evitare fuoriuscite quando rimetti il tappo. La maggior parte dei contenitori di AdBlue ha un indicatore di livello sul lato, quindi tieni d’occhio questo mentre riempi il serbatoio.
Passaggio 5: Chiudi il serbatoio
Una volta terminato, rimetti il tappo AdBlue e assicurati che sia ben serrato. Quindi, chiudi lo sportello del carburante.
Passaggio 6: Resetta l’indicatore AdBlue
Infine, potrebbe essere necessario resettare l’indicatore di livello dell’AdBlue sul cruscotto del tuo Peugeot 3008. Consulta il manuale del tuo veicolo per istruzioni su come fare ciò.
Conclusione
Rabboccare l’AdBlue nel tuo Peugeot 3008 è un processo relativamente semplice che può essere svolto a casa. Tuttavia, se non ti senti a tuo agio a farlo da solo, non esitare a portare il tuo veicolo a un professionista o a un rivenditore Peugeot. Mantenere il tuo sistema AdBlue funzionante correttamente ti aiuterà a rid
La Peugeot 3008, come molti altri veicoli diesel moderni, utilizza un sistema AdBlue per ridurre le emissioni di ossido di azoto.
Questo sistema utilizza una soluzione di urea e acqua distillata che viene iniettata nel sistema di scarico per aiutare a neutralizzare le emissioni nocive.
Quando il livello di AdBlue si abbassa, una spia luminosa sul cruscotto ti avviserà che è necessario rifornire il serbatoio di AdBlue.
Tuttavia, a volte questa spia può rimanere accesa anche dopo aver rifornito il serbatoio di AdBlue. Ecco come puoi ripristinare la spia AdBlue sulla tua Peugeot 3008.
Rifornisci il serbatoio AdBlue
Il primo passo è sempre rifornire il serbatoio di AdBlue se il livello è basso. Puoi acquistare AdBlue presso la maggior parte dei distributori di carburante o dei negozi di ricambi auto. Assicurati di seguire le istruzioni fornite con il tuo veicolo o il prodotto AdBlue per rifornire correttamente il serbatoio.
Riavvia il veicolo
Dopo aver rifornito il serbatoio di AdBlue, prova a spegnere e riaccendere il veicolo. In molti casi, questo potrebbe essere sufficiente per ripristinare la spia AdBlue.
Guida il veicolo
Se la spia AdBlue rimane accesa dopo il riavvio, prova a guidare il veicolo per un po’. In alcuni casi, potrebbe essere necessario percorrere una certa distanza affinché il sistema possa rilevare che il serbatoio di AdBlue è stato rifornito.
Visita un meccanico o un concessionario Peugeot
Se la spia AdBlue rimane accesa nonostante i tentativi di ripristinarla, potrebbe indicare un problema con il sistema AdBlue del tuo veicolo. In questo caso, è consigliabile portare il veicolo da un meccanico professionista o da un concessionario Peugeot per un controllo.
Ricorda che guidare con la spia AdBlue accesa può causare problemi al tuo veicolo e potrebbe persino impedire al veicolo di avviarsi se il livello di AdBlue si esaurisce completamente. Pertanto, è importante affrontare questo problema il prima possibile per mantenere il tuo veicolo in condizioni ottimali.
Per vedere Google Maps sulla tua autoradio Peugeot 2008 (2015), hai bisogno di un sistema di infotainment compatibile. Ci sono due opzioni principali: Android Auto o un’autoradio aftermarket che supporta Android Auto o Apple CarPlay.
Se la tua autoradio è compatibile con Android Auto:
Scarica e installa l’app Android Auto sul tuo smartphone da Google Play Store.
Connetti il tuo smartphone alla tua autoradio utilizzando un cavo USB.
Sull’autoradio, seleziona l’opzione Android Auto. Dovrebbe riconoscere il tuo telefono.
Ora dovresti poter accedere a Google Maps tramite l’interfaccia Android Auto sull’autoradio.
Se la tua autoradio non è compatibile con Android Auto, potresti considerare l’acquisto di un’autoradio aftermarket che supporta Android Auto o Apple CarPlay. Questo ti permetterebbe di utilizzare Google Maps e altre app compatibili direttamente sull’autoradio. Ricorda che l’installazione di un’autoradio aftermarket dovrebbe essere effettuata da un professionista per evitare eventuali problemi.
Se la tua autoradio non supporta Android Auto o Apple CarPlay, un’altra opzione potrebbe essere utilizzare il tuo smartphone come dispositivo di navigazione e utilizzare un supporto per auto per tenerlo in posizione sicura.
Le automobili moderne, come il Peugeot 3008, sono dotate di sistemi avanzati per ridurre le emissioni inquinanti e rispettare le normative ambientali.
Tuttavia, questi sistemi possono talvolta riscontrare problemi, portando a un messaggio di “Anomalia antinquinamento” sul cruscotto.
In questo articolo, esploreremo le cause comuni di tale anomalia e discuteremo possibili soluzioni.
Problemi al sistema di scarico
Una causa comune dell’anomalia antinquinamento è un problema nel sistema di scarico, come un filtro antiparticolato (FAP) intasato o un sensore di ossigeno guasto.
Se il problema è causato da un FAP intasato, potrebbe essere necessario effettuare una rigenerazione forzata o sostituire il filtro. Nel caso di un sensore di ossigeno guasto, dovrai sostituirlo con uno nuovo.
Problemi al sistema di alimentazione
Anche problemi al sistema di alimentazione, come una pompa del carburante difettosa o un iniettore di carburante ostruito, possono causare l’anomalia antinquinamento.
Controlla la pompa del carburante e gli iniettori per assicurarti che funzionino correttamente. Potrebbe essere necessario pulire o sostituire gli iniettori o sostituire la pompa del carburante.
Problemi al sistema di accensione
Un malfunzionamento del sistema di accensione, come una candela di accensione usurata o un cavo danneggiato, può portare a un’efficienza di combustione ridotta e causare l’anomalia antinquinamento.
Ispeziona le candele di accensione e i cavi per verificarne lo stato. Sostituisci eventuali componenti danneggiati o usurati.
Problemi alla valvola EGR
La valvola EGR (Exhaust Gas Recirculation) è un componente importante nel controllo delle emissioni di NOx. Se la valvola EGR è guasta o intasata, potrebbe causare l’anomalia antinquinamento.
Controlla la valvola EGR per assicurarti che sia pulita e funzionante correttamente. Potrebbe essere necessario pulirla o sostituirla se riscontri problemi.
Problemi con il sensore MAF
Il sensore MAF (Mass Air Flow) misura la quantità di aria che entra nel motore e fornisce queste informazioni al modulo di controllo del motore per ottimizzare la combustione. Un sensore MAF guasto o sporco può causare un’anomalia antinquinamento.
Controlla il sensore MAF per assicurarti che sia pulito e funzionante correttamente. Potrebbe essere necessario pulirlo con un apposito detergente per sensori MAF o sostituirlo se è guasto.
In conclusione se il tuo Peugeot 3008 mostra un messaggio di anomalia antinquinamento, è importante individuare e risolvere il problema il prima possibile per mantenere il veicolo efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Le cause comuni di questa anomalia includono problemi ai sistemi di scarico, alimentazione, accensione, valvola EGR e sensore MAF. I
n molti casi, la soluzione può essere semplice come pulire o sostituire un componente.
Tuttavia, se non sei sicuro di come procedere, è sempre consigliabile consultare un meccanico qualificato per diagnosticare e riparare correttamente il problema.
La tua Peugeot 2008 è dotata di un sistema di comando vocale intuitivo che consente di controllare facilmente diverse funzioni dell’auto senza dover toccare i comandi fisici.
Ecco come utilizzare i comandi vocali sulla tua Peugeot 2008.
Attivazione del sistema
Per attivare il sistema di comando vocale della tua Peugeot 2008, premi il pulsante “Voice” sul volante. In alternativa, puoi pronunciare il comando “Voce” a voce alta.
Navigazione
Puoi utilizzare il comando vocale per avviare la navigazione verso una destinazione specifica. Puoi pronunciare frasi come:
“Naviga verso [nome della destinazione]”
“Vai a [nome della destinazione]”
“Indicazioni per [nome della destinazione]”
Telefono
Puoi utilizzare il comando vocale per effettuare chiamate telefoniche senza dover toccare il tuo telefono. Puoi pronunciare frasi come:
“Chiama [nome del contatto]”
“Componi [numero di telefono]”
Riproduzione musicale
Puoi utilizzare il comando vocale per controllare la riproduzione musicale sul sistema audio della tua Peugeot 2008. Puoi pronunciare frasi come:
“Riproduci [nome della canzone o artista]”
“Salta questa canzone”
“Metti in pausa la musica”
“Riprendi la riproduzione della musica”
Controllo climatizzazione
Puoi utilizzare il comando vocale per controllare la climatizzazione all’interno della tua Peugeot 2008. Puoi pronunciare frasi come:
“Imposta la temperatura a [temperatura]”
“Accendi l’aria condizionata”
“Spegni l’aria condizionata”
Informazioni sul veicolo
Puoi utilizzare il comando vocale per ottenere informazioni sul tuo veicolo, come la pressione degli pneumatici o il livello di carburante. Puoi pronunciare frasi come:
“Qual è il mio livello di carburante?”
“Qual è la pressione degli pneumatici?”
Controllo della velocità di crociera
Puoi utilizzare il comando vocale per impostare e controllare la velocità di crociera sulla tua Peugeot 2008. Puoi pronunciare frasi come:
“Imposta il cruise control a [velocità]”
“Aumenta la velocità”
“Diminuisci la velocità”
Controllo del volume
Puoi utilizzare il comando vocale per regolare il volume del sistema audio della tua Peugeot 2008. Puoi pronunciare frasi come:
“Aumenta il volume”
“Abbassa il volume”
“Silenzia l’audio”
In sintesi, i comandi vocali sulla tua Peugeot 2008 consentono di controllare facilmente diverse funzioni dell’auto senza dover toccare i comandi fisici. Con una vasta gamma di comandi disponibili, puoi utilizzare il comando vocale per navigare, effett
La Peugeot 208 è una vettura che offre una varietà di funzioni per migliorare l’efficienza del carburante e ridurre le emissioni di CO2, tra cui la modalità di guida eco.
Questa modalità, quando attivata, permette di ottimizzare la guida della vettura per ridurre il consumo di carburante e migliorare l’efficienza.
Per attivare la modalità di guida eco sulla Peugeot 208, segui i seguenti passaggi:
Accendi la vettura e premi il pulsante “Menu” sul touchscreen centrale.
Seleziona la voce “Impostazioni” e successivamente “Guida”.
Qui puoi scegliere tra tre diverse modalità di guida: “Sport”, “Normale” ed “Eco”. Seleziona “Eco” per attivare la modalità di guida eco.
Una volta attivata la modalità di guida eco, la vettura verrà configurata per una guida più efficiente.
La velocità massima della vettura potrebbe essere limitata e la risposta dell’acceleratore potrebbe essere ridotta per migliorare l’efficienza del carburante.
Inoltre, il sistema di climatizzazione potrebbe essere regolato per ridurre il consumo energetico.
Per disattivare la modalità di guida eco, basta ripetere i passaggi sopra descritti e selezionare “Normale” o “Sport” al posto di “Eco”.
La modalità di guida eco è una funzione utile per chi vuole ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2 durante la guida.
Tuttavia, è importante ricordare che la modalità di guida eco potrebbe non essere la scelta migliore in tutte le situazioni.
In caso di necessità di prestazioni superiori o di guida in condizioni particolari, come in salita o in condizioni di traffico intenso, potrebbe essere necessario disattivare la modalità eco per avere una maggiore risposta del veicolo.
La sostituzione della batteria della tua Peugeot 208 può essere necessaria se la batteria attuale ha una bassa carica o non funziona più correttamente.
Ecco come sostituire la batteria della tua Peugeot 208.
Ottenere gli strumenti necessari
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione gli strumenti necessari, tra cui:
Una nuova batteria compatibile con la tua Peugeot 208
Guanti di gomma
Una chiave inglese o una chiave a bussola
Un cacciavite a croce
Un panno pulito
Localizzare la batteria
La batteria della tua Peugeot 208 si trova nel vano motore, sul lato sinistro del veicolo. Per accedervi, devi rimuovere la copertura della batteria.
Rimuovere la copertura della batteria
Utilizzando il cacciavite a croce, rimuovi le viti che tengono la copertura della batteria in posizione. Rimuovi la copertura e mettila da parte.
Rimuovere il morsetto negativo della batteria
Usa la chiave inglese o la chiave a bussola per rimuovere il morsetto negativo della batteria. Inizia svitando il dado sulla parte superiore del morsetto e solleva il morsetto dalla batteria.
Rimuovere il morsetto positivo della batteria
Rimuovi il morsetto positivo della batteria utilizzando la stessa procedura utilizzata per il morsetto negativo.
Rimuovere la batteria vecchia
Solleva la batteria vecchia dal vano motore, facendo attenzione a non far cadere eventuali pezzi di sporco o di metallo nell’area circostante.
Installare la nuova batteria
Posiziona la nuova batteria nel vano motore e assicurati che sia saldamente in posizione. Collega prima il morsetto positivo e poi il morsetto negativo, avvitando i dadi sulla parte superiore dei morsetti. Assicurati che i morsetti siano ben stretti per evitare che si allentino.
Riposizionare la copertura della batteria
Riposiziona la copertura della batteria e fissala con le viti che hai rimosso in precedenza.
Verificare la connessione della batteria
Assicurati che la batteria sia collegata correttamente verificando che i morsetti siano ben stretti e che non ci siano parti del cavo scollegate.
Prova la nuova batteria
Prova la nuova batteria accendendo il motore e verificando che funzioni correttamente.
In sintesi, la sostituzione della batteria della tua Peugeot 208 è un’operazione abbastanza semplice che richiede pochi strumenti. Tuttavia, se non sei sicuro di sapere come farlo correttamente, ti consiglio di rivolgerti a un meccanico o a un centro di assistenza Peugeot per evitare di causare
La maggior parte delle versioni della Peugeot 208 è dotata di un sistema di controllo vocale chiamato “Voice Recognition”, che consente di utilizzare diverse funzionalità dell’auto senza dover staccare le mani dal volante o gli occhi dalla strada.
Qui di seguito troverai un elenco dei principali comandi vocali disponibili sulla maggior parte delle versioni della Peugeot 208:
Comandi per il sistema di navigazione: consentono di attivare il sistema di navigazione, inserire l’indirizzo di destinazione e richiedere indicazioni stradali.
Comandi per la radio e la musica: consentono di accendere e spegnere la radio, cambiare la stazione radio, selezionare la sorgente musicale come Bluetooth, CD o USB, controllare il volume e passare alla traccia successiva o precedente.
Comandi per il sistema telefonico: consentono di effettuare e ricevere chiamate, impostare il vivavoce, scegliere un contatto dalla rubrica e comporre un numero di telefono.
Comandi per il climatizzatore: consentono di regolare la temperatura, la velocità della ventola e la modalità di distribuzione dell’aria.
Comandi per il computer di bordo: consentono di accedere alle informazioni del computer di bordo come il consumo di carburante, la velocità media, la distanza percorsa, l’autonomia residua e altro ancora.
Comandi per il sistema di controllo della velocità di crociera: consentono di attivare e disattivare il sistema di controllo della velocità di crociera e regolare la velocità impostata.
Comandi per il sistema di avviso di distanza di sicurezza: consentono di attivare e disattivare l’avviso di distanza di sicurezza, nonché di regolare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
Comandi per il sistema di assistenza alla guida: consentono di attivare e disattivare le funzionalità di assistenza alla guida, come il sistema di frenata di emergenza, il sistema di mantenimento della corsia e il rilevamento della stanchezza del conducente.
Comandi per il sistema di controllo del clima del sedile: consentono di attivare e disattivare il riscaldamento dei sedili.
Attivazione del sistema di controllo vocale: “Attiva controllo vocale” o “Attiva riconoscimento vocale”
Comandi del climatizzatore: “Clima”, “Temperatura”, “Ventilazione”, “Aria condizionata”, “Sbrinamento”, “Conferma”
Comandi del computer di bordo: “Consumo”, “Velocità media”, “Distanza percorsa”, “Autonomia”, “Conferma”
Comandi del sistema di controllo della velocità di crociera: “Cruise control”, “Attiva”, “Disattiva”, “Aumenta velocità”, “Diminuisci velocità”, “Conferma”
Comandi del sistema di avviso di distanza di sicurezza: “Avviso distanza sicurezza”, “Attiva”, “Disattiva”, “Regola distanza”, “Conferma”
Comandi del sistema di assistenza alla guida: “Assistenza guida”, “Frenata emergenza”, “Mantenimento corsia”, “Rilevamento stanchezza”, “Conferma”
Ricorda che, per utilizzare il controllo vocale, devi pronunciare chiaramente e lentamente i comandi, facendo una breve pausa tra una parola e l’altra. Inoltre, il sistema di controllo vocale potrebbe richiedere una breve pausa dopo l’attivazione prima di rispondere ai comandi vocali.
Questi sono i principali comandi vocali disponibili sulla maggior parte delle versioni della Peugeot 208. Tuttavia, la disponibilità di queste funzionalità può variare in base alla versione dell’auto e alla configurazione specifica.
La Peugeot 3008 è un SUV compatto prodotto dalla casa automobilistica francese Peugeot dal 2008.
Nel 2016, la casa automobilistica ha presentato una nuova versione del veicolo, con un design completamente rinnovato e un nuovo cockpit altamente tecnologico.
Il Peugeot 3008 Cockpit è stato progettato per offrire una guida confortevole ed efficiente, grazie all’integrazione di diverse tecnologie avanzate.
Il cockpit della Peugeot 3008 è caratterizzato da un design moderno ed elegante, che combina la tecnologia con l’eleganza.
Il cruscotto è stato completamente ridisegnato, con uno schermo LCD da 12,3 pollici che sostituisce gli strumenti analogici tradizionali.
Questo schermo, posizionato al centro del cruscotto, consente al conducente di accedere a diverse informazioni sul veicolo, come la velocità, il consumo di carburante, la navigazione GPS e altre funzioni importanti.
Inoltre, il Peugeot 3008 Cockpit dispone di un sistema di infotainment avanzato, con uno schermo touchscreen da 8 pollici posizionato sulla consolle centrale.
Questo sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, consentendo al conducente di collegare il proprio smartphone al veicolo e accedere a diverse funzioni, come la riproduzione musicale, la navigazione e la gestione delle chiamate.
Il cockpit del Peugeot 3008 è inoltre dotato di un sistema di assistenza alla guida, che include diverse funzioni avanzate come il riconoscimento dei segnali stradali, l’avviso di superamento involontario della corsa, il sistema di frenata automatica di emergenza e l’adattamento della velocità alla situazione del traffico.
In definitiva, il Peugeot 3008 Cockpit rappresenta un esempio di come la tecnologia possa essere integrata in un veicolo per migliorare la guida e la sicurezza su strada.
Grazie alla combinazione di un design elegante, di schermi digitali avanzati e di sistemi di assistenza alla guida, il Peugeot 3008 offre una guida confortevole ed efficiente, che soddisfa le esigenze dei conducenti moderni.
I comandi vocali della Peugeot 3008 possono essere eseguiti da qualsiasi schermata, con un breve pressione sul tasto “Comandi vocali” situato sul volante o sull’estremità della leva di comando dell’illuminazione (secondo l’equipaggiamento), a patto che non vi siano chiamate telefoniche in corso.
Una volta attivati i comandi vocali, con una breve pressione del tasto viene visualizzata la guida sul display touch screen, con vari menu che consentono di interagire con il sistema mediante la voce.
Prema il “pulsante voce” e, dopo il segnale acustico, pronuncia il comando desiderato.
Ricorda che premendo il “pulsante voce” può interrompermi in qualsiasi momento.
Se premi il pulsante mentre sta aspettando un suo comando la conversazione terminerà.
Se vuoi ricominciare dall’inizio, dici “cancellare”.
Se vuole annullare l’ultima operazione dica “annullare”.
In qualsiasi momento può dire “aiuto” per ottenere informazioni e consigli.
Se un suo comando dovesse essere incompleto, le farò un esempio o la guiderò passo dopo passo per completarlo.
Otterrà maggiori informazioni nella modalità “principiante”, e potrà impostare la modalità “esperto” quando si sentirà più sicuro.
Comandi vocali globali
Impostare modalità dialogo principiante esperto
Selezionare profilo 2 / Selezionare profilo Mario
Aumenta la temperatura
Abbassa la temperatura
Ci sono tanti argomenti su cui posso aiutarla.
Può dire “aiuto per telefono”, “aiuto per la riproduzione multimediale”, “aiuto per radio”, “aiuto per navigazione”.
Per avere una panoramica di come gestire i controlli vocali, può dire “aiuto per controllo vocale”.
Dica “sì” per confermare oppure “no” per provare di nuovo.
Comandi vocaliNavigazione
Guidare verso casa
Guidare verso il lavoro
Guidare verso indirizzo preferito, Tennis club
Guidare verso contatto, Mario Rossi
Guidare verso indirizzo via Vittorio Veneto 19, Milano
Per pianificare un percorso, dica “guidare verso” seguito dall’indirizzo o dal nome del contatto o dall’indirizzo dell’incrocio.
Ad esempio, “guidare verso indirizzo via Magenta 19, Milano”, o “guidare verso contatto, Mario Rossi”.
Può precisare se la destinazione è tra i preferiti, o un punto di interesse.
Ad esempio, “guidare verso indirizzo preferito, Piscina comunale” o “guidare verso PDI aeroporto Malpensa a Milano”.
Può dire anche “guidare verso casa”.
Per vedere i punti d’interesse sulla mappa, può dire ad esempio “mostrare PDI hotel a Torino” o “mostrare PDI stazione di servizio vicino”.
Per ulteriori informazioni dica “aiuto per punti di interesse” oppure “aiuto per percorso guidato”.
Per scegliere la destinazione dica ad esempio “guidare verso riga numero tre” o “selezionare riga numero due”.
Se non riesce a trovare la destinazione, ma il nome della strada è corretto, dica ad esempio “selezionare strada in riga numero tre”.
Per scorrere l’elenco dica “pagina precedente” o “pagina successiva”.
Per annullare l’ultima azione e ricominciare, dica “annullare”. Per cancellare l’azione attuale, dica “cancellare”.
Comandi vocali:
Dimmi la distanza rimanente
Dimmi il tempo di percorrenza rimanente
Dimmi l’orario di arrivo
Interrompere percorso guidato
Può dire “interrompere” o “riprendere percorso guidato”. Per avere informazioni sul percorso attuale, dica “dimmi il tempo di percorrenza rimanente”, “distanza rimanente” o “orario di arrivo”. Può dire “aiuto per navigazione” per conoscere ulteriori comandi.
Comandi vocali:
Mostrare PDI hotel alla destinazion
Mostrare PDI stazione di servizio più vicino
Guidare verso PDI aeroporto Malpensa a Milano
Guidare verso PDI stazione di servizio lungo il percorso
Per vedere i punti di interesse sulla mappa, può dire ad esempio “mostrare PDI hotel a Torino”, “mostrare PDI parking vicino”, “mostrare PDI hotel alla destinazione” o “mostrare PDI stazione di servizio lungo il percorso”. Se preferisce andare direttamente a un punto di interesse, dica “guidare verso PDI stazione di servizio vicino”. Se pensa che il sistema non abbia capito, provi a dire “PDI” prima del punto di inetresse. Ad esempio, dica “guidare verso PDI ristorante alla destinazione”.
Per scegliere un punto d’interesse, dica ad esempio “selezionare riga numero due”. Se sta cercando un punto d’interesse e non lo trova, è possibile filtrare ulteriormente dicendo ad esempio “selezionare PDI in riga numero tre” o “selezionare città in riga numero tre”. Per scorrere l’elenco dica “pagina successiva” o “pagina precedente”.
Comandi vocali RadioMedia
Attivare modalità radio
Streaming Bluetooth
Per selezionare una modalità audio dica “attivare modalità” seguito dal nome del dispositivo. Ad esempio dica “attivare Streaming Bluetooth”, o “attivare radio”. Usi il comando “riprodurre”
per specificare il tipo di musica che desidera ascoltare. Può scegliere tra “canzone”, “artista” o “album”. Ad esempio dica “riprodurre artista Celentano”, “riprodurre canzone Azzurro” o “riprodurre album Acqua e sale”.
Comandi vocali
Sintonizzarsi sul canale Rai Radio 1
Sintonizzarsi su 98.5 FM
Sintonizzarsi sul canale memorizzato cinque
Può selezionare una stazione radio dicendo “sintonizzarsi su” seguito dal nome della stazione o dalla frequenza desiderata. Ad esempio, può dire “sintonizzarsi sul canale Radio Italia”, oppure “sintonizzarsi su 101 FM” . Per ascoltare un canale memorizzato dica “sintonizzarsi sul canale memorizzato” seguito dal numero del canale. Ad esempio “sintonizzarsi sul canale memorizzato cinque”.
Comandi vocali:
Cosa sta suonando
Per selezionare il brano da ascoltare dica “riprodurre” seguito dal nome dell’elemento desiderato. Può dire ad esempio “riprodurre canzone Azzurro”, “riprodurre riga numero tre”, oppure “selezionare riga numero due”. Per annullare l’ultima azione e ricominciare, dica “annullare”. Per cancellare l’azione attuale, dica “cancellare”.
Comandi vocali:
Riprodurre canzone Azzurro
Riprodurre artista Celentano
Riprodurre album Acqua e sale
Non ho capito che cosa intende riprodurre. Per favore, dica “riprodurre” seguito dal titolo della canzone o dell’album, oppure il nome dell’artista o del compositore. Può dire ad esempio “riprodurre canzone Azzurro”, o “riprodurre artista Celentano”. Può dire anche “selezionare riga numero due”. Per scorrere l’elenco dica “pagina precedente” o “pagina successiva”. Per annullare l’ultima azione e ricominciare, dica “annullare”. Per cancellare l’azione attuale, dica “cancellare”.
Comandi vocali “Telefono”
Chiamare Davide Rosso
Chiamare segreteria telefonica
Visualizzare tutte le chiamate
Per effettuare una telefonata dica “chiamare” seguito dal nome della persona che desidera chiamare.
Può anche specificare il tipo di telefono, ad esempio “chiamare Davide a casa”. Per telefonare a un numero dica “digitare” seguito dal numero telefonico desiderato, ad esempio “digita 107776 835 417”. Può controllare i messaggi dicendo “chiamare segreteria telefonica”. Per mandare un messaggio dica ad esempio “mandare SMS rapido” seguito dal nome del contatto e poi
il messaggio rapido desiderato. Ad esempio “mandare SMS rapido a Davide Rosso, arriverò in ritardo”. Per visualizzare l’elenco delle chiamate, dica “visualizzare tutte le chiamate”. Per ulteriori informazioni dica “aiuto per messaggi”. Per selezionare un contatto dica ad esempio “selezionare riga numero tre”. Per scorrere l’elenco dica “pagina precedente” o “pagina successiva”. Per annullare l’azione dica “annullare”. Per cancellare l’azione attuale e ricominciare dica “cancellare”.
Comandi vocali “Messaggi di testo”
Mandare SMS rapido a Mario Sono in ritardo
Dica il nome del messaggio rapido che desidera inviare, selezionandolo dall’elenco dei messaggi rapidi. Per scorrere l’elenco dica “andare all’inizio”, “andare alla fine”, “pagina precedente” o “pagina successiva”. Per annullare l’ultima azione e ricominciare, dica “annullare”. Per cancellare l’azione attuale, dica “cancellare”.
Mandare SMS a Mario Rossi, Sto arrivando
Mandare SMS a Davide Rosso, in ufficio, Non mi aspetti
Per favore dica “chiamare” oppure “mandare SMS rapido a” seguito da un elemento dell’elenco. Per scorrere l’elenco dica “andare all’inizio”, “andare alla fine”, “pagina precedente” o “pagina successiva”. Per annullare la selezione dica “annullare”. Per cancellare l’azione attuale e ricominciare, dica “cancellare”.
Ascoltare il messaggio più recente*
Per ascoltare il suo ultimo messaggio, dica “ascoltare il messaggio più recente”. Per inviare un messaggio, ha a disposizione un elenco di messaggi rapidi pronti per l’uso. È sufficiente specificare il nome del messaggio rapido dicendo ad esempio “mandare SMS rapido a Davide Rosso, sono in ritardo”. Troverà l’elenco dei messaggi rapidi a sua disposizione nel menu degli SMS.