Come ricaricare serbatoio cerina Peugeot 308

Vediamo in questo tutorial come ricaricare il serbatoio cerina della Peugeot 308.

Per chi non lo sapesse ricordiamo che la cerina (ossido di cerio) è un additivo che viene miscelato con il gasolio e forma agglomerati di particolato più grandi, che quindi non sfuggono alle trappole antiparticolato.

Il processo è controllato in modo automatico dal sistema FAP.

Diciamo che il processo di ricarica della cerina nel serbatoio della Peugeot 308 non è affato semplice ed è richiesto l’aiuto di un tecnico esperto tuttavia, grazie all’aiuto dei vari video tutorial presenti in rete l’operazione è fattibilie.

Pertanto prima di procedere alla ricarica ti raccomando di guardare con attenzione i tutorial.

Infatti per poter effettuare la ricarica bisogna sollevare la macchina su un ponte e rimuovere la parte inferiore che si trova sotto il FAP e seguire le istruzione che si trovano nel video.

Cambio batteria e Reset telecomando Peugeot 308

Vediamo come cambiare la batteria ed eseguire il reset del telecomando della Peugeot 308.

Quando è necessario sostituire la pila, viene visualizzato un messaggio sul quadro strumenti.

Munirsi di un cacciavite piatto

Senza Keyless Entry and Start

Cambio batteria telecomando Peugeot 308

Con Keyless Entry and Start

Cambio batteria telecomando Peugeot 308

► Sganciare il coperchio inserendo un cacciavite piccolo nella tacca e sollevarlo.

► Estrarre la pila esaurita dal relativo alloggiamento.

► Premere immediatamente il pulsante con il ► Premere immediatamente il pulsante con il 2 lucchetto chiuso per alcuni secondi.

► Interrompere il contatto ed estrarre la chiave
dal blocchetto d’avviamento.

Il telecomando è di nuovo pienamente operativo.

La batteria del telecomando della Peugeot 308 è di Tipo: CR2032/3 V.

Reinizializzazione del telcomando

Una volta sostituita la pila o in caso di anomalia bisogna reinizializzare il telecomando , vediamo come fare.

Senza Keyless Entry and Start

Reinizializzazione del telcomando
peugeot 308

► Interrompere il contatto.
► Ruotare la chiave in posizione 2 (contatto inserito).

► Premere immediatamente il pulsante con il

► Premere immediatamente il pulsante con il 2 lucchetto chiuso per alcuni secondi.
► Interrompere il contatto ed estrarre la chiave
dal blocchetto d’avviamento.

Il telecomando è di nuovo pienamente operativo.

Con Keyless Entry and Start

► Inserire la chiave meccanica (integrata nel telecomando) nella serratura per aprire le porte del veicolo.
► Posizionare la chiave elettronica contro

il lettore d’emergenza sul piantone dello
sterzo e mantenerla in questa posizione fino all’inserimento del contatto.
Con cambio manuale, posizionare la leva del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale della frizione.
Con cambio automatico, nella modalità P premere il pedale del freno.
► Inserire il contatto premendo il pulsante “START/STOP“.

Se il malfunzionamento persiste dopo la reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Quadro strumenti Peugeot 308

Queste illustrazioni e descrizioni del quadro strumenti della Peugeot 308 sono fornite a titolo indicativo. La presenza e la posizione di alcuni elementi possono variare in funzione della versione o del livello di finitura.

Quadro strumenti Peugeot 308

1. Chiamata d’emergenza/Chiamata d’assistenza,Tetto apribile
Allarme,Plafoniera/Faretti anteriori per lettura carte

2. Display spie cinture di sicurezza e airbag anteriore lato passeggero
Retrovisore interno/LED indicatore guida in modalità Electric

3. Quadro strumenti
4. Barretta di controllo laterale/Portamonete 5. Scatola portafusibili
6. Rilascio del cofano motore
7. Retrovisori esterni,Alzacristalli elettrici ,Chiusura centralizzata
8. Appoggiagomito anteriore,Porte USB
9. Airbag anteriore lato passeggero 10. Cassettino portaoggetti

Console Centrale

1. Display touch screen da 10 pollici
2. Barrette di controllo centrali
3. Vano portaoggetti o ricarica smartphone senza filo
4. Avviamento/Spegnimento del motore con START/STOP
5. Vano portaoggetti,Porta USB Presa 12 V Portabicchieri

6. Cambio
7. Selettore modalità di guida
8. Freno di stazionamento elettrico
9. Vano portaoggetti/Vano portaoggetti,smartphone

Comandi al volante

  1. Comandi d’illuminazione esterna/Indicatori di direzione/Schermata di visualizzazione quadro strumenti/Indicatore di manutenzione
  2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer di bordo
  3. Palette di comando del cambio automatico
  4. Comandi limitatore di velocità/regolatore di velocità/Regolatore di velocità adattativo/ Drive Assist Plus o Drive Assist 2.0

A. Aumento/Diminuzione della velocità impostata
Visualizzazione e regolazione dell’impostazione della distanza dal veicolo che precede (Regolatore di velocità adattativo)

B. Selezione/Deselezione del regolatore di velocità ,Selezione/Deselezione del regolatore di velocità adattivo/Drive Assist Plus

C. Avvio/Pausa del limitatore di velocità o del regolatore di velocità con la velocità impostata memorizzata
Conferma del riavvio del veicolo dopo l’arresto automatico (Regolatore di velocità adattativo con funzione Stop&Go)

D. Selezione/Deselezione del limitatore di velocità

E. Attivazione del limitatore di velocità o
del regolatore di velocità con la velocità impostata memorizzata
Utilizzare la velocità suggerita dalla funzione Riconoscimento dei cartelli stradali

5. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato guidatore

6. Comandi di regolazione del sistema audio F. Pressione: visualizzazione delle emittenti preferite/multimediale
Su/Giù: selezione radio/multimediale/ smartphone precedente/successiva Premere: conferma della selezione

G. Aumento/Diminuzione del volume
H. Accettazione/Interruzione della chiamata Accesso al registro chiamate dell’applicazione Telefono
I.
Pressione breve: comandi vocali del sistema Pressione lunga: comandi vocali smartphone.

Barretta di controllo laterale

1. Regolazione dell’altezza dei fari con tecnologia LED

2. Controllo dinamico di stabilità/controllo della trazione

3. Portellone elettrico (SW)
4. Parabrezza riscaldato
5. Volante riscaldato
6. Apertura dello sportellino serbatoio carburante
7. Spia di attivazione del pre-condizionamento della temperatura

Barrette di controllo centrali

  1. Comandi del sistema dell’aria climatizzata automatica/pulsante HOME
    oppure pulsante i-Toggles/HOME
  2. Comandi del sistema audio
  3. Tasti di scelta rapida per sistemi di assistenza alla guida
  4. Accesso all’applicazione Clima
  5. Disappannamento parabrezza e vetri anteriori
  6. Ricircolo dell’aria interna
  7. Sbrinamento lunotto
  8. Disattivazione aria climatizzata automatica
  9. Segnale d’emergenza

Aggiornamento Sistema e Navigatore Peugeot 308

Vediamo come aggiornare il sistema e le mappe del navigatore della Peugeot 308.

Il sistema dispone di una modalità di connessione Wi-Fi esterna, per eseguire aggiornamenti di sistema e delle mappe del navigatore.

Quindi per prima cosa vediamo come connettersi ad una rete wi-fi.

Connessione Wi-Fi

Premere l’applicazione “Impostazioni” .Nell’elenco, selezionare la tendina “Connettività“.

Selezionare “Wi-Fi” dal telefonino.

Attivare/Disattivare il “Wi-Fi“.Il sistema inizia una ricerca di
reti Wi-Fi nelle vicinanze. Questo può richiedere alcuni secondi.
Selezionare la rete Wi-Fi a cui connettersi e inserire la relativa password.

Aggiornamento del sistema

Il sistema è in grado di notificare il ricevimento di un aggiornamento quando si connette a una rete Wi-Fi esterna o a una rete di telefonia mobile.

È possibile scaricare aggiornamenti di grandi dimensioni solo tramite la rete Wi-Fi.

La disponibilità di un aggiornamento viene notificata sul display al termine di un percorso, con un’opzione di installazione immediata o posticipazione dell’installazione.

La durata dell’installazione varia e può richiedere molti minuti, fino a un massimo di 30 minuti.
Una notifica fornirà una stima della durata e una descrizione dell’aggiornamento.

Le informazioni dell’aggiornamento sono disponibili tramite l’applicazione “Impostazioni”.

Premere l’applicazione “Impostazioni“. Nell’elenco, selezionare la tendina “Aggiornamenti“.

Questo pulsante consente di cambiare l’autorizzazione per il download automatico degli aggiornamenti tramite una rete Wi-Fi esterna.

Non è possibile eseguire l’installazione nei casi riportati di seguito:
– motore avviato.
– chiamata d’emergenza in corso.
– livello della batteria insufficiente.
– durante la carica, per i veicoli elettrici.

Aggiornamento del navigatore della 308

La connessione regolare a un punto d’accesso Wi-Fi aggiorna automaticamente la cartografia.
Quindi per aggiornare le mappe non ti resta altro che collegarti ad un acceso wi-fi anche del telefonino come ti abbiamo mostrato sopra.

Come collegare telefono bluetooth a Peugeot 308

La connessione di un dispositivo mobile al sistema della Peugeot 308 tramite Bluetooth offre accesso ai relativi contenuti e allo streaming “Media”. Inoltre, consente di attivare la funzione Telefono.

È possibile inizializzare la connessione dal menu Bluetooth del dispositivo mobile o dal sistema del veicolo, che richiede l’apertura del menu “Miei dispos.” per la prima connessione.

Procedura di abbinamento da un dispositivo

Dal menu Bluetooth del proprio dispositivo mobile, selezionare il nome del sistema dall’elenco dei dispositivi rilevati.

Continuare la prima procedura di connessione proposta dal sistema e sul dispositivo.
Ad esempio: convalidare i codici di abbinamento.

Procedura di abbinamento dal Computer di bordo della Peugeot 308

Premere l’applicazione “Impostazioni“. Nell’elenco, selezionare la tendina “Connettività“.

Selezionare “Miei dispos.“.

Selezionare il nome del dispositivo mobile da connettere:
– Dall’elenco dei dispositivi noti (se il dispositivo è già stato connesso al sistema).
oppure
– Dall’elenco dei dispositivi rilevati (se il dispositivo non è mai stato connesso al sistema o è stato eliminato precedentemente dal sistema).

Il sistema consente la riconnessione automatica dei dispositivi già connessi e rileva quando viene selezionato un profilo dell’utilizzatore.
I dispositivi connessi con priorità sono quelli

che sono stati collegati al profilo dell’utilizzatore selezionato oppure, in mancanza di questo, gli ultimi dispositivi connessi.

Misure e Pressione pneumatici e Catene da neve Peugeot 308

Il controllo della pressione di gonfiaggio di tutti i pneumatici della Peugeot 308 e ibrida, inclusa la ruota di scorta, deve essere effettuato con pneumatici freddi.


Le pressioni sono indicate sulla relativa etichetta della ruota e sono valide per i pneumatici freddi.

Se il veicolo è stato utilizzato per più di 10 minuti o 10 chilometri ad una velocità superiore a 50 km/h, aggiungere 0,3 bar (30 kPa) ai valori indicati sull’etichetta.

Reset della spia Pneumatici

È necessario reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione della pressione di uno o più pneumatici e dopo la sostituzione di una o più ruote.

A veicolo fermo, è possibile reinizializzare il sistema nell’applicazione

Impostazioni>Veicolo del display touch screen. ► Poi selezionare Sicurezza > Configurazione pressione pneumatici.
► Premere per confermare.
La reinizializzazione è confermata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.

Misure e Catene da Neve

Dimensioni dei pneumatici originaliMisura massima delle maglie
205/55 R169 mm
205/60 R169 mm
215/50 R179 mm
225/45 R179 mm
225/40 R18Polaire PSGB 60

Rabbocco Adblue (Urea) Peugeot 308

Come effettuare un rabbocco di liquido Adblue (UREA) della Peugeot 308.

L’AdBlue è contenuto in un apposito serbatoio da circa 15 litri.
Questa capacità consente un’autonomia di guida di circa 6.500 km, che può variare considerevolmente a seconda dello stile di guida.


Un dispositivo d’allarme si attiva automaticamente quando viene raggiunto il livello di riserva: a quel punto sarà possibile percorrere ancora circa 2.400 km prima che il serbatoio sia vuoto e che il veicolo venga immobilizzato.

Si raccomanda di procedere ad un rabbocco di AdBlue appena possibile non appena viene visualizzato il primo messaggio che informa che si è raggiunto il livello di riserva.

Non travasare mai AdBlue in un altro contenitore, poiché perderebbe le sue qualità di purezza e non diluirlo in acqua.

Il liquido gela a temperature inferiori a -11°C circa e si deteriora a temperature superiori a +25°C. Si raccomanda di conservare i flaconi in un luogo fresco e al riparo dall’esposizione diretta dei raggi solari.

In queste condizioni, il liquido può essere conservato per almeno un anno.

Se il liquido si è ghiacciato, potrà essere utilizzato solo dopo essersi completamente scongelato a temperatura ambiente.

Non conservare mai i flaconi di AdBlue a bordo del veicolo.

Procedura di Rabbocco

Prima di procedere con il rabbocco, accertarsi che il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e orizzontale.

In inverno, verificare che la temperatura del veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario, se ghiacciato, l’AdBlue non può essere versato nel serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale più caldo per alcune ore per permettere il rabbocco.

Non versare mai l’AdBlue nel serbatoio del Diesel.

Interrompere il contatto ed estrarre la chiave dal blocchetto d’avviamento per spegnere il motore.


Oppure con Keyless Entry and Start, premere il pulsante “START/STOP” per spegnere il motore.

Procedura di Rabbocco adblue urea peugeot 308

Ruotare il tappo blu del serbatoio dell’AdBlue® in senso antiorario e rimuoverlo.

Con un contenitore di AdBlue: dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere attentamente le istruzioni sull’etichetta prima di versare il contenuto del contenitore nel serbatoio dell’AdBlue del veicolo.


Con una pompa per AdBlue: introdurre la pistola e riempire il serbatoio fino all’interruzione automatica dell’erogazione.

Per non riempire eccessivamente il

serbatoio dell’AdBlue:
– aggiungere tra 10 e 13 litri utilizzando i contenitori di AdBlue®;
– in caso di rifornimento presso una stazione di servizio, interrompere l’operazione dopo
il primo scatto automatico della pistola di erogazione.
Il sistema registra solo i rabbocchi di AdBlue® superiori a 5 litri.

Se il serbatoio dell’AdBlue è completamente vuoto, come confermato dal messaggio “Aggiungi AdBlue: Avviamento impossibile“, è necessario aggiungere almeno 5 litri.

Scopri tutte le informzioni sulla spia Adblue Peugeot 308.


Vano Motore Peugeot 308

Descrizione del vano motore della Peugeot 308.

Il motore qui raffigurato è puramente a scopo illustrativo.

Le posizioni dei seguenti elementi possono variare:
Filtro dell’aria, Astina di livello dell’olio motore,Tappo del serbatoio dell’olio motore.

Vano Motore benzina Peugeot 308
Vano Motore diesel Peugeot 308

1. Serbatoio del liquido lavacristallo
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento motore
3. Serbatoio del liquido dei freni 4. Batteria/Fusibili
5. Punto di massa separato (-)

6. Scatola portafusibili
7. Filtro dell’aria

8.Tappo del serbatoio dell’olio motore

Astina di livello dell’olio motore

Spia anomalia motore Peugeot 308

Spia anomalia motore peugeot 308

La spia service anomalia motore peugeot 308 è di colore arancione e può essere lampeggiante o fissa, vediamole nel dettaglio entrambe.

Se la spia lampeggiante significa che c’è un anomalia del sistema di controllo motore con rischio di danni irreversibili al catalizzatore.

Se invece è a luce Fissa indica un’ anomalia del sistema antinquinamento. La spia deve spegnersi all’avviamento del motore.

Spia Chiave Inglese Arancione Peugeot 308

Spia Chiave Inglese Arancione Peugeot 308

Accesa temporaneamente, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.

Sono state rilevate una o più anomalie minori per cui non sono presenti spie specifiche.


Identifica la causa dell’anomalia mediante il messaggio visualizzato sul quadro strumenti.

È possibile risolvere da sé alcune anomalie, come la sostituzione della pila del telecomando.

Fissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio,
Sono state rilevate una o più anomalie gravi per cui non sono presenti spie specifiche.

Identificare la causa dell’anomalia mediante il messaggio visualizzato sul quadro strumenti.

Fissa, accompagnata dal messaggioAnomalia freno di stazionamento“,Il disinserimento automatico del freno di stazionamento elettrico non è disponibile.

Solo con motorizzazioni Diesel BlueHDi,se la Spia Service accesa fissa e chiave di manutenzione lampeggiante, poi fissa.
La data del tagliando è stata superata.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.

Leggi qui per tutte le informazioni sulla spia service.