Vediamo in questa mini guida cos’è la Spia ESC della Lancia Ypsilon, il simbolo, il significato e cosa fare in caso di accensione sul tuo cruscotto.
Spia esc lancia y
ESC è l’acronimo di (Electronic Stability Control), ed è un sistema di controllo della stabilità della vettura, che aiuta a mantenere il controllo direzionale in caso di perdita di aderenza dei pneumatici.
Il sistema è in grado di riconoscere situazioni potenzialmente pericolose per la stabilità della vettura e interviene automaticamente sui freni in modo differenziato sulle quattro ruote, in modo da fornire una coppia stabilizzante della vettura.
L’ ESC comprende, a sua volta, i seguenti sottosistemi:
- Hill Holder
- ASR
- Brake Assist
- MSR
- HBA
INTERVENTO DEL SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spia ESC sul quadro strumenti, per informare il guidatore che la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
INSERIMENTO
Il sistema ESC si inserisce automaticamente all’avviamento del motore e non può essere disinserito.
SPIA
L’ accensione contemporanea delle spie (rossa), (giallo ambra) e ESC, con motore acceso, indica un’anomalia del sistema EBD oppure che il sistema non risulta disponibile.
In questo caso con frenate violente si può avere un blocco precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento.
Se rimane accesa durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. Il lampeggio della spia durante la marcia indica l’intervento del sistema ESC.
Spia esc lancia ypsilon hill holder
È parte integrante del sistema ESC ed agevola la partenza in salita.
Si attiva automaticamente nei seguenti casi:
In salita: vettura ferma su strada con pendenza maggiore del 5%, motore acceso, freno premuto e cambio in folle o marcia inserita diversa dalla retromarcia;
In discesa: vettura ferma su strada con pendenza maggiore del 5%, motore acceso, freno premuto e retromarcia inserita.
In fase di spunto la centralina del sistema ESC mantiene la pressione frenante sulle ruote fino al raggiungimento dalla coppia motore necessaria alla partenza, o comunque per un tempo massimo di 2 secondi, consentendo di spostare agevolmente il piede destro dal pedale del freno all’acceleratore.
Trascorsi i 2 secondi, senza che sia stata effettuata la partenza, il sistema si disattiva automaticamente rilasciando gradualmente la pressione frenante. Durante questa fase di rilascio è possibile percepire un tipico rumore di sgancio meccanico dei freni, che indica l’imminente movimento della vettura.
La spia si accende, su alcune versioni unitamente alla visualizzazione del simbolo e di un messaggio sul display, in caso di anomalia del sistema Hill Holder. In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
Lascia un commento